H-FARM Digital Days
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Collegati ai talk della seconda giornata!
https://plus.h-farm.com/it/digital-week-2021/day-2
Registrati gratuitamente ai nostri eventi in live streaming per non perderti i talk dei professionisti di H-FARM e di alcune startup del nostro portfolio. Clicca su "Registrati" e scegli l'intervento o gli interventi che vuoi seguire.
AGENDA DEI TALK
18 marzo 2021
10:00 - 11:00 Cookie Apocalypse
La vera sfida tecnologica di oggi è come reagire alla rivoluzione del mondo Cookieless. Per uscirne vincitori sarà necessario essere reattivi, già da ora.
Giovanni Rossi, Senior Manager di H-FARM Digital Marketing
11:00 - 12:00 Includere con la tecnologia
Come costruire libri digitali con un vero impatto sociale: per l'inclusione, la scuola, i bambini con esigenze speciali. La tecnologia al servizio degli obiettivi sostenibili. socialimpact.pubcoder.com.
Paolo Giovine, Presidente CDA di PubCoder
12:00 - 13:00 AI e accessibilità nello studio della matematica
L’Intelligenza artificiale può risolvere alcuni problemi importanti, legati all’accessibilità dello studio delle materie scientifiche, anche in ambito universitario? Presenteremo i progetti realizzati in collaborazione con il laboratorio Polin del Dipartimento di Matematica, Università di Torino.
Vittorio Di Tomaso, Partner di H-FARM Innovation
14:00 - 15:00 Costruire fondamenta solide per la digital transformation con Mulesoft
Tutte le aziende stanno affrontando un momento di cambiamento ma la realtà è che le trasformazioni non sono facili e i temi di integrazione sono spesso il primo motivo per cui queste iniziative falliscono. E' necessario un nuovo tipo di approccio.
Alberto Torresan, Senior Manager di H-FARM Enabling Solutions
15:00 - 16:00 Gli assistenti conversazionali in Italia
Gli italiani e assistenti conversazionali. I risultati della ricerca su quanto sono utilizzati e come sono percepiti gli assistenti conversazionali in Italia discussi e commentati da Vodafone, l'azienda che ha realizzato le migliori best practice.
Bea Dobrzynska, Senior Manager di H-FARM Innovation
16:00 - 17:00 Dematerializzare il prodotto: dal 3D alle esperienze digitali
Negli ultimi mesi il design di prodotto e della moda ha sdoganato le presentazioni virtuali, il 3D è stato inserito nella catena del valore e il prodotto si è improvvisamente dematerializzato, evidenziando vantaggi e opportunità di questo nuovo approccio.
Guido Polcan, Senior Manager di H-FARM Innovation
Michele Scian, Manager di H-FARM Innovation
17:00 - 18:00 Spazi di lavoro e cultura organizzativa: uno scenario post-Covid
Analizziamo l’evoluzione degli spazi di lavoro fisici e digitali - fortemente accelerata dalla pandemia - e la relazione tra spazi e cultura organizzativa.
Elisa Cucchetto, Manager di H-FARM Innovation
18:00 - 19:00 Online workshop: un’esperienza immersiva da progettare
Il workshop virtuale offre nuove possibilità per interagire con le persone. Scopriamo alcuni accorgimenti per creare un'esperienza che, sfruttando strumenti digitali, valorizzi le diverse tipologie di partecipante.
Amanda Rezza, Manager di H-FARM Innovation
Irene Mercorelli, Senior Manager di H-FARM Innovation
19:00 - 20:00 Fisico e digitale, lo shopping del futuro, oggi
Dati e case study su come il mondo dell'ecommerce si sia avvicinato al mondo fisico contaminando abitudini e processi.
Jegor Levkovskiy, Chief Innovation Officer di PonyU
___________
19 marzo 2021
10:00 - 11:00 Marketing Insight - conosci veramente il tuo cliente?
Un nuovo approccio di data intelligence per ascoltare e comprendere persone e contesti e stare al passo con i bisogni del target.
Giorgio Sacconi, CEO di H-FARM Digital Marketing
Giuseppe Barbetta, Head of Strategy di H-FARM Digital Marketing
Stefano Fabbri, Head of Owned Media di H-FARM Digital Marketing
11:00 - 12:00 Un filtro contro la violenza di genere
Può un filtro Instagram creare awareness su un tema delicato come la violenza di genere? La campagna #UnaSuTre creata insieme all’Associazione Mama Chat in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ci ha aiutato a far luce su un fenomeno ancora troppo oscuro.
Marta Bacigalupo, Creative Director di H-FARM Digital Marketing
12:00 - 13:00 Il Brand diventa Media Company: la narrazione come asset industriale.
L’opportunità dei grandi brand è trasformare radicalmente il modo di concepire la propria comunicazione con il modello BRAND-AS-A-PLATFORM. Scenari, rischi ed opportunità per aziende e mercati di natura differente.
Davide Bartolucci, CEO di SHADO
14:00 - 15:00 What is Growth Hacking? Can it change the company mindset? (Talk in lingua inglese)
How Euroconsumers, the Consumer organization that represents 1.4 million families in Europe, has accelerated its experimentation processes using Growth Hacking frameworks. Attend the speech Stefano Loreto, Deputy Marketing Manager and Reyes Pachón Díaz International Digital Marketing Expert.
Salvatore Zito, Account Manager di H-FARM Digital Marketing
15:00 - 16:00 Twitch per i brand: quando, come e perché esserci?
Soluzioni di breve e lungo periodo per valorizzare la strategia social del tuo brand, intercettare nuovi target e raggiungere i tuoi obiettivi di business con Twitch.
Yilmas Mohammed Ali, Senior Consultant di H-FARM Digital Marketing
Andrea Di Mario, Senior Consultant di H-FARM Digital Marketing
16:00 - 17:00 Dare un volto alla strategia aziendale: il ruolo dei thought leader
Come costruire una strategia di digital PR che parta dal DNA della tua azienda? Il ruolo dei thought leader nel rafforzamento della brand reputation.
Laura Ceriotti, Senior Consultant di H-FARM Digital Marketing
17:00 - 18:00 Digital Food Experience
La vera sfida digitale nel settore agro alimentare è trasformare l’atto di acquisto in esperienza, valorizzando le produzioni locali sostenibili. Oggi il consumatore è più etico e cerca stimoli ed emozioni positive, ma tutto ciò che riguarda l’esperienza deve partire dalla conoscenza.
Osvaldo De Falco, Founder di BIORFARM
18:00 - 19:00 Una generazione sostenibile
Un talk per raccontare la sostenibilità e l'importanza di valorizzare le bellezze che ci circondano, attraverso le voci della Generazione Z. I ragazzi di We Generation, studenti universitari che grazie ad Audi si fanno portavoce di una community, si confronteranno con Klaus nel cercare di comprendere i motivi per cui la generazione Z è spesso definita la generazione sostenibile.
Con Klaus e Audi Wegeneration