GUIDO CATALANO’S FAVOLOSO VIVO TOUR
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il poeta professionista vivente più famoso della Penisola torna dal vivo per fare la cosa che gli piace di più al mondo: abbattere la parete che in questi mesi ci ha tenuti lontani, armato di asta, microfono e di un mazzo di fiabe poetiche e di poesie favolose. Un reading per voce sola, costellato di racconti di vita vissuta, sperata, sognata, con una propensione spinta all’amore in tutte le sue forme conosciute. Dopo il successo di "Fiabe per adulti consenzienti" (Rizzoli, febbraio 2021), alla terza ristampa in poche settimane, e il "Gran Reading di San Valentino”, evento on-line che ha raccolto attorno agli schermi oltre 10.000 partecipanti, Guido Catalano torna finalmente sui palchi italiani con un nuovo favoloso spettacolo, un piccolo rimedio per esorcizzare la tristezza e la paura. Perché non c'è disastro da cui non ci si possa salvare grazie a una bella risata. E perché vivere felici e contenti, in fondo è possibile: magari non per sempre, ma almeno per un po'.
Guido Catalano nasce a Torino alle 8.50 del mattino del 6 febbraio del 1971 ed è ancora vivo. A 17 anni decide che vuole diventare una rockstar, più tardi ripiega sulla figura di poeta professionista vivente perché ci sono più posti liberi. Produce otto libri di poesie. Negli anni la lobby dei poeti lo accusa di essere un cabarettista, la lobby dei cabarettisti di essere un poeta: nonostante tutto Catalano rimane vittima di un passaparola irresistibile e i suoi versi iniziano a diffondersi sui social, nei bar delle periferie, nei circoli Arci, nelle librerie, sui palchi dei centri sociali, nei festival letterari e anche in quelli musicali. Nel febbraio 2016 pubblica per Rizzoli, il romanzo “D’Amore si muore ma Io no”, che riscuote un notevole successo. A novembre 2016 arriva sugli schermi del 34° Torino Film Festival con la pellicola Sono Guido E Non Guido, un mockumentary, firmato da Alessandro Maria Buonomo per Elianto Film e Fargo Film. Il 2017 è l’anno del nuovo libro di poesie dal titolo Ogni Volta Che Mi Baci Muore Un Nazista, edito da Rizzoli. Seguirà il fortunato tour con i cantautore Dente, dal titolo “Contemporaneamente insieme” che vedrà i due artisti esibirsi in tutta l’Italia in uno spettacolo teatral-poetico-musicale ad alto tasso comico e amoroso, con la regia di Lodo Guenzi. Nel 2018 esce il secondo romanzo, dal titolo “Tu che noi sei romantica” (Rizzoli). Sempre nel 2018 partecipa come ospite fisso alla trasmissione televisiva “Brunori sa”, ideata e condotta dal cantautore Dario Brunori, su Rai 3 Il mese di dicembre 2019 vede l’uscita di “Poesie al megafono”. A febbraio 2021 esce la sua ultima fatica, “Fiabe per Adulti Consenzienti” (Rizzoli), una raccolta di fiabe esilaranti scritte in piena pandemia e magistralmente illustrate da Marco Cazzato. Tutti i suoi libri, anche quelli vecchissimi, sono presenti nella prestigiosa Biblioteca Universale Rizzoli, anche detta BUR