Pannello azioni
Grumello. Arte | I COLORI DELLA NATURA. L’ARTE DELLA TINTURA VEGETALE
Laboratorio artistico partecipato di tintura vegetale ispirato alle erbe tintorie dell’orto di Plinio e ai colori del Parco del Grumello
Quando e dove
Data e ora
Località
Associazione Villa Del Grumello 11 Via Cernobbio 22100 Como Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
SERRA DEL GRUMELLO
ore 11 (per adulti) e ore 15 (per i bambini dagli 8 anni)
Percorso 2020. I COLORI DELLA NATURA: L’ARTE DELLA TINTURA VEGETALE
Work in progress condotto dalla studentessa laureanda Vassilena Kirilova Tchalakova
Le tecniche tintorie naturali sono molteplici, le più antiche civiltà del mondo si svilupparono lungo il corso dei grandi fiumi e ciascuna creò autonomamente la propria arte tintoria e tessile utilizzando le fibre naturali che poteva procurarsi più facilmente. Con la rivoluzione industriale la domanda di coloranti era sempre maggiore, tesa a soddisfare un mercato di massa in continua espansione, si ricorse così a coloranti e tessuti artificiali declinando sempre di più l’uso di quelli naturali e ciò ha man mano causato un forte impatto ambientale. Negli anni recenti si è fortunatamente assistito ad una riscoperta dei colori naturali e del loro uso tintorio mossi da una maggior sensibilità ambientalista e dalla necessità di rinsaldare il legame profondo che abbiamo con la natura e con le tradizioni che ce ne vedono parte. Dopo una breve introduzione alla fenomenologia del colore e al mondo vegetale dal quale si ricava l’ampia gamma di colori naturali - con un rimando alle erbe tintorie dell’Orto di Plinio e ai colori del parco del Grumello - il laboratorio entra nel vivo attraverso l’estrazione a freddo del colore vegetale e la tintura del tessuto in cotone puro. L’installazione finale, nata dal lavoro creativo partecipato, sarà un grande arazzo realizzato assemblando i vari tessuti tinti dal pubblico.
Prenotazione obbligatoria
---------------
Kepos. Progetto di arte terapeutica condivisa
a cura del biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della terapeutica Artistica Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
SUPERVISIONE PROGETTO
Prof.ssa Laura Tonani. Pittrice e artista terapista, docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, coordinatrice del biennio di secondo livello in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica.
Percorso 2020 Il giardino sospeso
L’esperienza creativa, in quanto trasformatrice, è terapeutica.
Il giardino custodisce e protegge la vita, nutre e si prende cura della parte più sensibile e delicata della vegetazione, che nel suo grembo germoglia e cresce.Nel progetto pluriennale condiviso, Il parco del Grumello diviene atelier e vetrina di un percorso artistico e terapeutico, immerso nella natura e aperto al contributo di tutti. Un’esperienza creativa socializzante e occasione per prendersi cura di sé, proposta dagli studenti laureandi in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica dell’Accademia di Belle Arti di Brera.