Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
GROWING MUSHROOMS BUT NEVER UNDERSTANDING THE WORLD

lug

11

GROWING MUSHROOMS BUT NEVER UNDERSTANDING THE WORLD

di Viadellafucina16 Condominio-Museo

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio, 11 lug 2019, 15:00 –

sab, 14 set 2019, 19:00 CEST

Località

viadellafucina16 condominio-museo (via della fucina)

16 Via San Giovanni Battista la Salle

10152 Torino

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

Quanto controllo possiamo esercitare sulla natura e come affrontiamo la paura della causalità e dell’imprevisto?

Informazioni sull'evento

Il workshop trae spunto e propone una riflessione sull’opposizione che si sviluppa a partire da ciò che non può essere controllato e il nostro, inevitabile, strenuo, tentativo tutto umano di controllare e manipolare ogni forma di comportamento e libertà in natura.

Due le ispirazioni che hanno guidato l’artista svizzero Marco Kamber nella sua ricerca:

- l’idea di Rizoma che rappresenta ciò che i filosofi Gilles Deleuze e Félix Guattari definiscono “immagine del pensiero”: a differenza degli alberi o delle loro radici, il rizoma collega un punto qualsiasi con un altro punto qualsiasi, e ciascuno dei suoi tratti non rimanda necessariamente a tratti dello stesso genere, mettendo in gioco regimi di segni molto differenti ed anche stati di non-segni. Rispetto ai sistemi centrici (anche policentrici), a comunicazione gerarchica e collegamenti prestabiliti, il rizoma è un sistema acentrico, non gerarchico e non significante.

- Il sottosuolo delle foreste tenuto insieme da una complessa architettura di apparati vegetativi di funghi, simili a radici, che prendono il nome di Micelio. La biologia spiega che tali sistemi costituiscono il motore “politico” della biodiversità e consentono lo scambio di informazioni tra le differenti specie di vegetali che abitano la foresta stessa.

Il laboratorio è diviso in due momenti: nella prima serie di incontri - 3 giorni a Luglio, da giovedì 11 a sabato 13 - impareremo a far crescere funghi in maniera semplice utilizzando strumenti e materiali alla portata di tutti. Daremo vita a una piccola coltivazione che avrà l’aspetto di una scultura, la cui struttura definitiva potremo decidere solo in parte, perché molto dipenderà da come i funghi decideranno di nascere. Nel corso di un paio di mesi infatti la coltura crescerà in forma del tutto autonoma dando vita ad un’opera autogenerativa.

La seconda parte del workshop, il 13 e il 14 di Settembre, sarà l’occasione per osservare i risultati del processo di crescita e confrontarsi su alcuni aspetti teorici quali il concetto di Rizoma elaborato dal filosofo francese Gilles Deleuze, e quello di “Micelio”, metafora perfetta che i ricercatori utilizzano per riflettere sui meccanismi di funzionamento dei social network. Durante il workshop tutti insieme “distruggeremo” la scultura, raccoglieremo i funghi e li useremo per preparare un piatto da condividere in un momento finale di confronto collettivo.

Marco Kamber è un artista svizzero che vive e lavora ad Amsterdam. Ha al suo attivo numerose personali e collettive in gallerie e musei internazionali e collabora con diverse realtà tra cui la Gerrit Rietveld Academie di Amsterdam, la University of the Arts di Zurigo, il Museum Würth di Rorschach e il Resurscentrum för Konst di Luleå, in Svezia.

https://drive.google.com/file/d/1gHQwsgVjLJxM5r-vy2XztK59eGyKekUY/view?usp=sharing

Immagine GROWING MUSHROOMS BUT NEVER UNDERSTANDING THE WORLD
Immagine GROWING MUSHROOMS BUT NEVER UNDERSTANDING THE WORLD

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Torino
  • Torino Corsi
  • Torino Arte Corsi
Evento terminato

GROWING MUSHROOMS BUT NEVER UNDERSTANDING THE WORLD


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Viadellafucina16 Condominio-Museo

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Introduzione alla Gestione del Colore

    Introduzione alla Gestione del Colore
    Introduzione alla Gestione del Colore

    dom, set 25, 15:00
    Casa del Pingone • Torino
    Gratuito
  • Post Produzione in Wide Gamut

    Post Produzione in Wide Gamut
    Post Produzione in Wide Gamut

    dom, set 25, 15:00
    Casa del Pingone • Torino
    20 €
  • Fondamenta del Compositing

    Fondamenta del Compositing
    Fondamenta del Compositing

    ven, set 23, 15:00
    Casa del Pingone • Torino
    20 €
  • Come ottenere un bianco e nero perfetto

    Come ottenere un bianco e nero perfetto
    Come ottenere un bianco e nero perfetto

    sab, set 24, 15:00
    Casa del Pingone • Torino
    20 €
  • Dance is in our Nature

    Dance is in our Nature
    Dance is in our Nature

    mar, set 13, 17:00
    Orsolina 28 • Moncalvo
    Gratuito
  • Come ritoccare la pelle in modo facile e veloce

    Come ritoccare la pelle in modo facile e veloce
    Come ritoccare la pelle in modo facile e veloce

    sab, set 24, 10:30
    Casa del Pingone • Torino
    Gratuito
  • OPEN DAY Danze Ottocentesche 2022

    OPEN DAY Danze Ottocentesche 2022
    OPEN DAY Danze Ottocentesche 2022

    sab, ott 1, 15:30
    Metropaul - Sala da Ballo • Torino
    Gratuito
  • RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Torino

    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Torino
    RE:PiF | Tour Incontri Formativi - Torino

    gio, set 29, 15:00
    Centro Studi Galileo - Torino • Torino
    Gratuito
  • Corso GBT Dott.ssa Martina Arena

    Corso GBT Dott.ssa Martina Arena
    Corso GBT Dott.ssa Martina Arena

    sab, set 24, 09:00
    Studio Sicor • Torino
    61 €
  • Corso GBT Dott. Simone Villa

    Corso GBT Dott. Simone Villa
    Corso GBT Dott. Simone Villa

    sab, ott 22, 09:00
    Studio Dentistico Dott. Pietro Sandrono • Borgofranco d'Ivrea
    61 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite