Pannello azioni
GREEN PLASTIC 2 - BIOPOLIMERI
Una panoramica completa e aggiornata sul mondo dei biopolimeri: origine e fine vita, caratteristiche tecniche, possibili applicazioni.
Quando e dove
Data e ora
Località
Consorzio Proplast Via Roberto Di Ferro, 86 15122 Alessandria Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Il corso offrirà una panoramica il più completa e aggiornata possibile sul mondo dei biopolimeri, utilizzati per applicazioni in diversi settori industriali.
Tali materiali verranno descritti dal punto di vista della loro origine e del loro fine vita e si introdurranno le loro caratteristiche tecniche e le possibili applicazioni, descrivendo quelle già presenti sul mercato.
ARGOMENTI
- Bio-based e biodegradabile, qual è la differenza?
- Le principali normative: etichette di bio-based, di biodegradabilità e compostabilità
- La risposta del mercato: motivazioni, vantaggi e svantaggi
- Le principali famiglie: i polimeri da amido, il PLA, i poliidrossialcanoati (PHA), i bio-based non biodegradabili, i biodegradabili di origine fossile
- Un occhio alle novità: in che direzione va la ricerca sperimentale?
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
- a referenti tecnici che lavorano nel settore materie plastiche/ambientale, in particolare a coloro che si occupano di R&D, di marketing e di qualità
- a tutti coloro che sono professionalmente interessati a conoscere le possibilità di sviluppo di applicazioni eco-sostenibili con materiali biopolimerici
DOCENTE
Ing. Marta Zaccone (Area Ingegneria Materiali, Proplast)
INFO
Simona Serra - Formazione a catalogo
simona.serra@plasticsacademy.it - 01311859738