Green Factory
A Firenze la creatività è sostenibile, un nuovo Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale.
Informazioni sull'evento
Un’agorà creativa nella quale confrontarsi e approcciarsi alle tematiche ambientali.
A partire dal 21 e 22 maggio dalle ore 9 alle 21:00 arriva la prima edizione di Green Factory: una rassegna ideata dall’Associazione Culturale Heyart dedicata alla promozione della cultura della sostenibilità.Otto appuntamenti da maggio a dicembre nel Tepidarium del Roster, all’interno del Giardino dell’Orticoltura: una location unica nel suo genere ma non sempre fruibile dalla cittadinanza e dalle famiglie. Il Green Factory si propone di riattivare e rigenerare in maniera innovativa il Tepidarium con un ricco programma di attività gratuite rendendolo uno spazio aperto a tutti.
Il Festival indaga attraverso eventi multidisciplinari le 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare.
Ridurre gli sprechi nella produzione e nel consumo significa ottimizzare l’impiego di materiali, di energia, la logistica, minimizzare il packaging. Riutilizzare significa, nella produzione, allungare il ciclo di vita del prodotto, nel consumo, utilizzarlo più volte e anche con scopi differenti da quelli previsti. Riciclare significa riportare nel ciclo parte della lavorazione, utilizzare materie prime seconde e, nel consumo, attivarsi per una efficace raccolta differenziata. Infine, Recuperare significa valorizzare il prodotto nel fine vita attraverso il riutilizzo o la produzione di energia.
Durante la manifestazione saranno attivi laboratori creativi sia per adulti che per bambini, talk di approfondimento sul design thinking, educazione alimentare, biodiversità, graphic design, moda etica e sostenibile e di approccio pratico all’economia circolare.
Eventi su prenotazione:
21 MAGGIO
💼 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗪𝗼𝗿𝗸
📍 ore 11:00 Talk “Moda e sostenibilità, sfide e opportunità per designer indipendenti”. Lottozero in dialogo con 3 brand di Directory: Cecilia Rinaldi, brand omonimo, Francesca Mocali, Mokali, Giuliana Borzillo e Dong Seon Lee, I-d eight.
📍 ore 16:00 – 17:00 Talk “Cambiare insieme per il Pianeta”, con Chiara De Luca e Daniele Guadagnolo di Change for Planet
🧒 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗞𝗶𝗱𝘀
📍 ore 11:00 Workshop per bambini dai 4 anni in su Le Meraviglie della Natura - Laboratori di sperimentazione artistica: le poesie dei sassi e dei sassolini (osservazione sensoriale e scrittura poetica), a cura di Francesca Campigli
🎨 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗔𝗿𝘁
📍 ore 18:30 - 20:30 Sketch & Drink, a cura di Why Festival
♻️ 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻𝗟𝗮𝗯
📍 ore 15:00 – 17:00 Workshop Il mio armadio sostenibile: FAST FASHION E MODA SOSTENIBILE a cura di Daria Martelli.
📍ore 15:00- 18 :00 Workshop Product Design con materiali di recupero, a cura di CodesignToscana
22 MAGGIO
💼 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗪𝗼𝗿𝗸
📍 Ore 10:30 - 12 .00 Laboratorio sulla filiera dei Grani Antichi coltivati nei dintorni di Firenze, SlowFood in collaborazione con Borgo Petriolo.
📍 Ore 15 :00 – 17:00 Tavola Rotonda "La Biodiversità per SlowFood".
📍 Ore 17:30 – 18:30 Talk: R come Riduzione, Raccolta differenziata e Riuso, a cura di Laura Lo Presti di ToscanaBio per la Sostenibilità.
📍 ore 18:30 - 20:00 ESPERIENZE GENUINE #iosonogenuino Pillole e consigli per una vita sostenibile, dalla campagna alla città, Corso di cucina #impattozero. A cura di GenuinoZero.
🧒 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗞𝗶𝗱𝘀
📍 Ore 11:00 – 12:00 Workshop per bambini dai 4 anni in su, Le Meraviglie della Natura - Laboratori di sperimentazione artistica : Le diversità di colori e forme dei fiori (esperienza all'aperto e scrittura del manifesto dei fiori).
📍ore 15:00 - 17:00 Il laboratorio per bambini, rivolto ai ragazzi dai 10 anni in su, “Per fare un fungo ci vuole un caffè”, a cura di Circular Farm.
Inoltre makers , artigiani e piccoli brand sostenibili, musica, installazioni site specific vi aspettano nella suggestiva cornice del Tepidarium del Roster!
Info e prenotazione workshop e talk : www.greenfactoryfirenze.com