Pannello azioni
Google Computer Science First: innovare la didattica con il Coding
Quando e dove
Data e ora
Località
idea.lab presso Molini Marzoli Via Molini 21052 Busto Arsizio Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Dopo il successo della prima edizione del progetto CS First (Computer Science First), che ha coinvolto 470 insegnanti e 9.000 studenti, la Fondazione Mondo Digitale lancia quest'anno una nuova sessione di formazioni per 500 docenti di cinque regioni (Lazio, Campania, Sicilia, Veneto e Lombardia).
Vi invitiamo quindi a partecipare alla formazione gratuita che si terrà il 23 novembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso idea.lab via Via Molino, 2, 21052 Busto Arsizio VA.
Ma vediamo cos'è CS First?
La piattaforma CS First consente di:
- creare un progetto sul coding
- aprire un club virtuale per la classe
- gestire dei percorsi predefiniti sul coding
- valutare e certificare le competenze finali tramite un “Passaporto delle competenze” pratico e ludico
Come si svolge il corso?
Attraverso animazioni video semplici e divertenti, i docenti si appropriano di percorsi didattici con i quali acquisire progressivamente tutte le nozioni e le abilità per programmare con Scratch, un linguaggio intuitivo, ideato dal gruppo Lifelong Kindergarten del MIT Media Lab con la guida di Mitchel Resnick, professore di Learning Research e già creatore del gioco programmabile primer Lego TC logo e dei robot PicoCricket.
I progetti consistono in storytelling e giochi interattivi, che gli alunni stessi potranno in seguito creare seguendo le istruzioni video e imparando così a dare vita a personaggi e scenari.
Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con gli insegnanti della scuola primaria, vi propone una mappatura del curricolo per creare connessioni tra le aree di attività di CS First (Story-telling, Fashion and Design, Arte, Friends, Social media, Game design, Animation, Mathematics, Computer Science) e gli obiettivi pedagogici delle materie scolastiche in 4a e 5a elementare (adattabile anche per 1a media).
I partecipanti alla formazione avranno inoltre l'opportunità di partecipare alla Global Junior Challenge (11-13 dicembre) presso Fondazione Mondo Digitale.
Maggiori informazioni saranno fornite via mail e il giorno della formazione.
Per maggiori informazioni scrivete a info@idea.lab.va.it o contattate i numeri:
- 320 1731 570 (Cecilia Stajano, Fondazione Mondo Digitale)
- 331 9672 060 (Ilaria Gaudiello, Fondazione Mondo Digitale)