Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Gnut in concerto a Milano

Pannello azioni

dic 04

Gnut in concerto a Milano

Gnut torna in concerto a Milano per presentare il nuovo disco "Nun te ne fa’"

Presso Circolo Arci BIKO Milano

Quando e dove

Data e ora

dom 4 dicembre 2022, 21:00 – 23:59 CET

Località

Arci BIKO 40 Via Ettore Ponti 20143 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Costello's

in coll.ne con La Fabbrica e Circolo Arci BIKO Milano

presentano

GNUT

presentazione "Nun te ne fa’"

04 DICEMBRE 2022

Arci Biko

Via Ettore Ponti, 40, 20143, Milano (MI)

Apertura porte ore 21:00

Biglietto 12€ + ddp + tess. ARCI (obbligatoria)

To enter the event is needed the ARCI membership card. More info at info@bikoclub.net | What is ARCI? www.arci.it

📝 The new ARCI membership card is valid from October, 1st 2020 until September, 30th 2021

⌨ We ask you to carry out the pre-registration here >> https://portale.arci.it/preadesione/biko/

◆ LIVE ◆

GNUT

Nun te ne fa’ è il titolo del nuovo e quarto lavoro in studio di Gnut.

Cantautore napoletano che da anni calca le scene musicali seguendo il suo cammino, unico e personale; un songwriting che fa incontrare Nick Drake e Elliot Smith con la tradizione cantautorale italiana e la canzone napoletana di Roberto Murolo.

Il titolo in napoletano significa “non dare troppo peso ai problemi”. Un modo di dire che rappresenta anche una filosofia di vita che contraddistingue tutto il sud Italia e in particolare Napoli.

Nun te ne fa’, è il risultato di un lavoro di scrittura che ha preso il via nel 2014, grazie all’amicizia e ai forti legami artistici stretti con il poeta partenopeo Alessio Sollo e il singer songwriter inglese Piers Faccini. Quest’ultimo, già produttore del secondo album di GNUT “Il rumore della luce”, non solo é produttore e arrangiatore di questo disco ma accoglie GNUT nella sua etichetta Beating Drum dal 2018, con l’uscita del vinile in edizione limitata dell’EP “Hear My Voice”.

In un contesto sociale e musicale sempre più “veloce” dedicare sette anni alla scrittura e alla realizzazione di un disco è qualcosa di profondamente anacronistico e forse, proprio per questo, rivoluzionario.

Scrivere per sopravvivere, vivere per scrivere. Comporre e cantare è, per Gnut, cibo per l’anima.

Un bisogno che è diventato ancora più urgente durante gli ultimi anni di isolamento. Nella atmosfera surreale, a tratti da fine del mondo, creare canzoni come cura contro i mali di quest’epoca è diventato essenziale.

Mai come in questo momento, nun te ne fa’, ovvero don’t worry riassume la meravigliosa filosofia del carpe diem napoletano.

Il sodalizio artistico con Alessio Sollo ha prodotto circa quaranta canzoni in napoletano nate da una costante ricerca dell’incastro migliore tra poesia, melodia e armonia, un approccio alla scrittura vicino all’artigianato di un tempo fatto di tradizioni e mestieri tramandati di padre in figlio.

Successivamente Piers Faccini ha provveduto ad una attenta e minuziosa selezione delle canzoni proposte da Gnut. Lavorare con Piers, come produttore, vuol dire cimentarsi con il songwriting più puro, per il quale ogni parola, ogni accento, ogni silenzio hanno un significato, un peso specifico, il proprio posto.

Dopo l’intenso lavoro di pre-produzione sulle strutture e le armonie, fatto durante viaggi tra le montagne delle Cevennes nel sud della Francia a casa di Piers Faccini, le canzoni hanno preso vita e hanno raggiunto la loro forma definitiva.

Le registrazioni del disco sono cominciate a Roma con la realizzazione delle batterie con Simone Prattico, strumentista jazz internazionale già al fianco di Daniele Silvestri, Carmen Consoli, Hindi Zahra oltre che dello stesso Faccini.

Nella fase successiva, durante il lockdown e lavorando a distanza a causa della pandemia, Piers ha creato un mondo sonoro specifico per ogni singola canzone.

Con l’utilizzo di strumenti di diverse provenienze geografiche ha donato un sound unico senza frontiere agli arrangiamenti e una connotazione nomade all’intero album.

Tornate a Napoli, le canzoni, hanno subito un’ulteriore evoluzione con agli interventi di Michele Signore al violino, viola, lira pontiaca, mandolino e mandoloncello. Le influenze d’oltreoceano si sono fuse perfettamente con le radici napoletane grazie all’esperienza di Signore, che membro della “Nuova Compagnia di Canto popolare”, negli anni ha anche collaborato con artisti del calibro di Roberto Murolo, Sergio Bruni, Nino Taranto, Pino Daniele e che da qualche anno accompagna Gnut anche dal vivo.

Di questo connubio tra tradizione e modernità è un meraviglioso esempio il featuring sul brano “Colpa mia”; dove la voce eccezionale di Fausta Vetere (voce storica della “Nuova compagna di canto popolare”) e la tammorra di Luca Rossi incontrano atmosfere beatlesiane alla John Lennon.

A chiusura del cerchio l’importante scelta produttiva di Piers di utilizzare un timbro femminile ad accompagnare la voce calda di Gnut. La scelta, azzeccatissima, ha portato alla collaborazione con Ilaria Graziano che ha donato alle canzoni una sonorità inedita grazie al suo carisma e al suo enorme talento.

Il songwriting di Gnut prende a piene mani dalla tradizione della propria terra per fondersi con suoni provenienti da luoghi lontani; nel tentativo di far incontrare Roberto Murolo con l’approccio alternative americano di Elliott Smith, la musica popolare con il folk inglese di Nick Drake e la tradizione della canzone napoletana con il blues del delta del Mississippi.

Nun te ne fa’ è l’album che testimonia la raggiunta maturità artistica di un musicista, che dopo vent’anni di esperienze e contaminazioni musicali, trova un’unica e personalissima strada per veicolare il suo emozionate songwriting e il suo inconfondibile timbro vocale.

Un coraggioso progetto d’insieme che conferma uno dei più raffinati esponenti del cantautorato italiano contemporaneo.

┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅

📍 Circolo Arci BIKO: via Ettore Ponti 40, Milano

☎ Info call dalle ore 14 alle ore 19 > 331 80 50 663

📧 costebooking@gmail.com

┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅┅

BIKO Milano

http://www.bikoclub.net

COSTELLO'S

http://costellos.it

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Performances
  • Milano Musica Performances
  • #concert
  • #music
  • #rock
  • #indie
  • #milano
  • #indierock
Evento terminato

Gnut in concerto a Milano


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Circolo Arci BIKO Milano

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • MACK  in concerto al BIKO (Milano)

    MACK in concerto al BIKO (Milano)
    MACK in concerto al BIKO (Milano)

    sab, feb 4, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    11,88 €
  • FOJA in "Miracoli e Rivoluzioni" | Live a Milano

    FOJA in "Miracoli e Rivoluzioni" | Live a Milano
    FOJA in "Miracoli e Rivoluzioni" | Live a Milano

    gio, feb 2, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    14,01 €
  • Brothers in Jazz  - in concerto

    Brothers in Jazz - in concerto
    Brothers in Jazz - in concerto

    sab, feb 18, 21:00
    Teatro Bello • Milano
    20 €
  • Concerto

    Concerto
    Concerto

    ven, dic 15, 19:00
    Viale Certosa • Milano
    0 € - 107,92 €
  • concerto

    concerto
    concerto

    ven, mag 12, 19:00
    Milano • Milano
    0 € - 54,56 €
  • Fabrizio Coppola | Live a Milano

    Fabrizio Coppola | Live a Milano
    Fabrizio Coppola | Live a Milano

    dom, feb 26, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    11,88 €
  • Cecco e Cipo - Come non avere successo | BIKO (Milano)

    Cecco e Cipo - Come non avere successo | BIKO (Milano)
    Cecco e Cipo - Come non avere successo | BIKO (Milano)

    gio, feb 9, 21:00
    Arci BIKO • Milano
    11,88 €
  • CONCERTO  SARA CAPUCETTI

    CONCERTO SARA CAPUCETTI
    CONCERTO SARA CAPUCETTI

    dom, apr 16, 19:00
    Stadio San Siro • Milano
    0 € - 107,92 €
  • Quartetto Noûs in concerto

    Quartetto Noûs in concerto
    Quartetto Noûs in concerto

    sab, feb 4, 17:00
    Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" • Como
    Gratuito
  • BeComedy a Milano

    BeComedy a Milano
    BeComedy a Milano

    ven, feb 24, 20:00
    Nevelata Cheesecake • Milano
    8,66 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite