Gli spazi per la musica a Milano
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Incontro: "Gli spazi per la Musica a Milano - Perché Milano diventi una città della Musica, nel rispetto delle esigenze e dei diritti dei cittadini, del pubblico e di chi suona e vive la Musica".
In occasione della terza edizione della Milano Music Week, Slow Music promuove un incontro con alcuni relatori (promoter, club-locali, rappresentanti delle istituzioni) e un pubblico di operatori culturali, giornalisti, musicisti invitati a confrontarsi sul tema degli spazi per la Musica a Milano.
Coordina l'incontro:
Massimo Poggini – giornalista musicale
I relatori invitati ad esprimere il loro parere sull’argomento sono:
Gianmario Longoni (Show Bees, direttore artistico)
Claudio Trotta (Barley Arts)
Filippo Del Corno (Assessore alla Cultura, Comune di Milano)
Rosario Pantaleo (consigliere comunale di Milano, gruppo consiliare PD)
Nicholas Tozzo (Circolo ARCI Magnolia)
Vi sarà, inoltre, il saluto istituzionale dell'Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri.
Seguirà una presentazione del progetto, targato Slow Music, “I luoghi della musica”, un percorso culturale nella città che mira a segnalare e valorizzare i luoghi dove nacquero, vissero, lavorarono grandi artisti, oppure luoghi che sono stati sede di case discografiche, studi di registrazione, locali passati alla storia, o ancora immortalati da canzoni.
L’incontro si svolgerà presso:
Salone d'onore - Palazzina Appiani (Arena Civica "Gianni Brera")
viale Byron 2 – Milano
Sabato 23 novembre , ore 17
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA