Gli scali ferroviari di Porta Genova e San Cristoforo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PERCORSO
Sesto ed ultimo appuntamento con le passeggiate ARDA, per indagare le trasformazioni passate e future degli scali ferroviari.
Appuntamento virtuale sulla nuova passerella ciclopedonale “Biki” per narrare la storia della stazione di Porta Genova e di una ferrovia che è stata principale fattore di inurbamento del territorio del Sud Milano. Sarà una opportunità per un confronto informato circa la futura rigenerazione urbana programmata negli scali di Porta Genova e di San Cristoforo.
L'itinerario è a cura di Paolo Lubrano, Pietro Ferrari, Umberto Vascelli Vallara (vice presidente di Italia Nostra Milano), Anelisa Ricci.
Per approfondire vai su: https://www.mumi-ecomuseo.it/infodiscs/view/206
Inoltre, poiché l'evento ha natura partecipativa,chi avesse a disposizione immagini o contenuti di vario genere, in formato digitale, attinenti qualcuno dei punti della passeggiata, è invitato a inviarceli all'indirizzo info@fondazionercm.it per comporre l'archivio collaborativo dedicato alla passeggiata sul sito dell'Ecomuseo di Milano Sud, visibile alla pagina sopraindicata, o a tenerli pronti per mostrarli in diretta durante la video-conferenza.
È un'iniziativa del progetto ARDA - A Ritmo D'Acque