Gli errori di giudizio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Riusciamo a valutare le situazioni senza pregiudizi? Quanto si può essere obiettivi quando si valuta uno studente? Essere esperti in una materia ci rende immuni dai bias cognitivi? Il ragionamento scientifico può essere d’aiuto?
Secondo diversi studi, la maggior parte di noi ritiene di essere “esperta” su alcuni temi, anche se, verifiche alla mano, non lo siamo poi così tanto. Come mai? I bias cognitivi, ossia costrutti fondati su percezioni, errate o deformate, influenzano continuamente le conclusioni dei nostri giudizi, distorcendoli. Durante il webinar saranno esaminati diversi esempi su come questi istintivi errori di giudizio possano operare in diverse situazioni e saranno esaminate le caratteristiche del ragionamento scientifico come aiuto per essere più obiettivi.Questo è il primo di una serie di quattro webinar sulle Neuroscienze Educative volti a conoscere meglio alcuni meccanismi psicobiologici dell’apprendimento.
Il webinar è tenuto da Alessandro Zocchi e Andrea Tinterri.