Gli dei e la 'civitas'
Data e ora
Interazioni tra politica e religione nella Roma tardo-repubblicana
Informazioni sull'evento
Lo stretto legame tra religione e gestione della cosa pubblica che caratterizza il mondo romano si rivela con particolare evidenza nel momento della crisi che durante il I secolo a.C. porta alla fine della Repubblica. In questo periodo cruciale della storia di Roma le interazioni tra sfera religiosa e sfera politica si manifestano a vari livelli e possono essere analizzate secondo prospettive diverse. Da una parte, il fatto che l’élite senatoriale preposta alla gestione della res publica, e il cui potere era allora oggetto di forti contestazioni, fosse tradizionalmente preposta anche all’organizzazione e alla regolamentazione del culto ufficiale comporta che le lotte politiche che caratterizzano il periodo tardo-repubblicano siano spesso connotate da implicazioni religiose. Dall’altra, il legame formalmente sancito e riconosciuto a Roma tra religione e politica spiega anche il ruolo particolarmente rilevante della dimensione civile nei discorsi letterari sulla religione e sul divino che caratterizzano la metà del I secolo a.C.
L’incontro è a cura di Alessandra Rolle (Fellow Roma Calling 2020/2021) per la serie di eventi ‘I venerdì pomeriggio’ dedicati ai residenti dell’Istituto Svizzero. È un’occasione per il pubblico per conoscere in dettaglio i progetti ai quali stanno lavorando durante la residenza di quest’anno.
___________________________________________
Istituto Svizzero
Via Liguria 20, Roma
H17:00 CET
A causa dei posti limitati, si raccomanda la prenotazione anticipata.
Si prega di controllare il nostro sito per essere aggiornati su eventuali cambiamenti: https://www.istitutosvizzero.it/it/workshop/gli-dei-e-la-civitas/
___________________________________________
In accordo alle disposizioni per il contenimento della diffusione del COVID-19, si prega di prestare attenzione ai seguenti comportamenti:
Mantenere la distanza minima
Controllo della temperatura corporea
Usare gel disinfettante
Indossare la mascherina