GLI ANZIANI, LE ANZIANE E LA MEDICINA DI GENERE
Data e ora
Località
Evento online
Family Academy invita alla Diretta Facebook e Youtube con il Dott. Ferdinando Schiavo Neurologo e Laura Guidi Presidente Associazione GNT
Informazioni sull'evento
📣𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐛𝐲 𝐈𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨, invita alla diretta per un breve percorso formativo rivolto ai cittadini coinvolti, o meno, nel fenomeno demenze. Ad affrontare il tema, rimarcando i pregiudizi e i luoghi comuni che imperversano nel mondo delle persone anziane (e non solo!), abbiamo invitato il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯o, che si definisce un “𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭à 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚” 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐌𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐅𝐨𝐫𝐳𝐚”. con la partecipazione di 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐢 Presidente e fondatrice dell’Associazione 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 (𝐆𝐍𝐓) che nasce per contrastare l’invecchiamento pensando al gioco come momento di socializzazione e protezione della MEMORIA e ANCHE ALTRE ABILITA’ COGNITIVE (organizzative, prassiche, di flessibilità mentale, visuospaziali ecc.)
👉Torna l’importante iniziativa di 𝐅𝐚𝐦𝐢𝐥𝐲 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 𝐛𝐲 𝐈𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨, per promuovere in forma gratuita un insieme di iniziative informative / divulgative a beneficio del cittadino e per restare vicini alle persone.
🎯 La Diretta sarà visibile sui canali social 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐞 𝐘𝐨𝐮𝐭𝐮𝐛𝐞, visibili a tutti, in modo semplice
👩🦳 Il problema dell’invecchiamento progressivo della popolazione, anche se in apparenza molto celebrato e contrapposto pericolosamente al fenomeno dell’inverno demografico, ovvero alla denatalità, non ha ricevuto ancora le attenzioni sociali, sanitarie e politiche adeguate. La “speranza di vita” in Italia e altrove vede primeggiare le donne, tuttavia con un bagaglio di fragilità prevalente e di ridotti “anni di vita sana” rispetto ai maschi.
📌 In questo scenario il miglior tasso di sopravvivenza delle donne le espone, quindi, rispetto agli uomini, ad un livello di fragilità più esteso rispetto ai quasi cinque anni di sopravvivenza, ad un più elevato consumo di farmaci, ai quali possono rispondere in maniera differente e soffrendo peraltro in maggior misura di eventi avversi.
Tra gli altri contenuti della serata: la necessità impellente di una formazione adeguata alla 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐄𝐍𝐈𝐋𝐄 𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐅𝐄𝐌𝐌𝐈𝐍𝐈𝐋𝐄 𝐈𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐄 da parte dei professionisti della Salute (𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 è 𝐛𝐞𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝟖𝟎!), complessità che può dipendere anche dal largo uso di farmaci, spesso in numero progressivo con l’avanzare dell’età e non sempre adoperati in maniera appropriata. 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢, infine, sia detto per chiarezza, 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐜𝐞𝐧𝐧𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢.
𝐋𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐀𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 & 𝐀𝐧𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐢𝐧𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐢.
Essere uomo o donna, quindi, fa molta differenza quando si parla di Salute.
👉𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐨 al termine della Diretta, risponderà ai quesiti dei partecipanti.
👉 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨𝐭𝐢 all’incontro potrai ricevere la dispensa con tutti i contenuti trattati dal relatore durante la diretta.
APPROFONDIMENTO SUL RELATORE
Chi è Ferdinando Schiavo?
Ferdinando Schiavo è un Neurologo, si è sempre occupato dei soggetti più indifesi, definendosi nella quarta di copertina del suo libro MALATI PER FORZA un “onesto artigiano della neurologia dei vecchi”.
E' stato immeritatamente Presidente Regionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP) ma soprattutto per più di 30 anni un CLINICO OSPEDALIERO, responsabile dell’ambulatorio “Parkinson” della neurologia ospedaliera di Udine e poi, dopo l’apparente pensionamento avvenuto nel 2000, anche dell’ambulatorio disturbi cognitivi dello stesso reparto; infine, sempre dopo il pensionamento, ha lavorato per 16 mesi nell’ambulatorio dedicato a Fragilità, Demenze e Parkinsonismi nel Distretto Socio Sanitario di Codroipo fino al licenziamento con lode a causa della legge che non prevede di poter tornare a lavorare in ambito ASL o altra maledetta sigla (a proposito: odia LEA, ADI, CDCD e tutti gli inutili acronimi senza sostanza circolanti!) per un pensionato!
Attualmente è un libero professionista, formatore in vari corsi tra cui, da anni in maniera costante, quelli per adorabili futuri OSS.
Autore di qualche articolo scientifico (il CLINICO lavora con i malati e spesso non pensa che gli articoli scientifici servano alla carriera), di due Manuali per l’associazione Alzheimer Udine di cui è stato per anni consigliere, e soprattutto del libro MALATI PER FORZA. Maggioli 2014, purtroppo ancora attualissimo nel 2021, relativo alle MALATTIE DA FARMACI NELLA POPOLAZIONE ANZIANA … E NON.
Ha scritto più di 50 articoli “alla Piero Angela” sul sito di Lidia Goldoni www.perlungavita.it
Ha portato a termine in solitaria il Progetto LA STRAGE DELLE INNOCENTI nel 2015, un lavoro di utile supervisione in una RA e in un diurno per un totale di 45 pazienti: pubblicato su www.alzheimerudine.it e sul suo sito www.ferdinandoschiavo.it.
E’ attualmente consigliere della ONLUS DEMAISON che si occupa di co-housing assistito per Persone con demenza, con cui, tra l’altro, ha organizzato annualmente l’evento FAR MIND, LA MENTE LONTANA. CINEMA E DEMENZE, L’ARTE E LA CURA (2020 escluso per pandemia).
APPROFONDIMENTO SUL RELATORE
Chi è Laura Guidi?
Presidente dell'Associazione di Promozione Sociale GIOVANI NEL TEMPO (GNT)
Use it or lose it” (“usalo o lo perdi”) è il paradigma delle Neuroscienze per contrastare l’invecchiamento. Significa che se alleniamo la nostra MENTE mediante appositi esercizi e stimoli, ci sono maggiori probabilità che si mantenga “in salute”.
Ecco perché, fin dalla sua nascita, GnT ha pensato al gioco come momento di socializzazione e protezione della MEMORIA e ANCHE ALTRE ABILITA’ COGNITIVE (organizzative, prassiche, di flessibilità mentale, visuospaziali ecc.). Con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia di Bologna, di diversi geriatri, psicologi, OSS e alcuni giocologi, che hanno creato così dei giochi da tavolo, una super agenda ed una scatola dei ricordi, che, oltre a costituire un valido strumento di aggregazione e divertimento, rappresentano un momento di incontro tra persone di tutte le età e una valida testimonianza di come si possano raggiungere risultati positivi nell’ambito della prevenzione delle patologie dell’invecchiamento, anche attraverso il gioco e l’utilizzo dell’agenda “La Rosmarina” definita dai geriatri, come “occhiali della memoria”
Grazie alla disponibilità dei volontari e alla collaborazione con le Associazioni dei famigliari, con le Associazioni Alzheimer Nazionali e con Alzheimer Europe, questi strumenti, che sono stati tutti validati, sono arrivati nei Centri Diurni e Sociali, nelle Case Protette e in molte famiglie ottenendo sempre positivi riscontri; il nostro obiettivo è di poter aiutare la Ricerca sull’invecchiamento, di dare concretezza alla prevenzione e sollievo a chi ne ha bisogno, famigliari compresi. Cercando di alleviare le difficoltà procurate dalla SOLITUDINE, che dal 2017 è diventata ufficialmente un fattore di rischio MODIFICABILE di demenza.
É stato un percorso lungo, che ha permesso di valutare attentamente tutti quei “piccoli” problemi quotidiani di una popolazione che può mantenersi “giovane nel tempo” con qualche semplice accorgimento.
FAQ - RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI
Ci sono requisiti di età minima per accedere all'evento?
No, tutti possono accedere all'evento, E’ richiesta la registrazione di ogni singolo partecipante, al fine di poter inviare la dispensa riepilogativa dei contenuti trattati.
Come mi attivo alla diretta?
In 3 modi:
1. Entrando alle 21:00 direttamente sulla pagina Facebook di https://www.facebook.com/FamilyAcademyItalia/
2. Entrando alle 21:00 direttamente sul canale di Youtube Family Academy by Immobiliare San Pietro https://www.youtube.com/channel/UCCf3rrehB38Ngq02MxOSzWA
3. Previa iscrizione su eventbrite, che ti invia delle mail di promemoria 2 ore prima dell’evento e 2 minuti prima dell’evento e così potrai ricevere la dispensa dell'incontro via mail al termine della diretta.
Devo avere un profilo Facebook per poter vedere la diretta?
Si, mentre su Youtube, basta entrare nel canale di Family Academy
Cosa devo fare per ricevere la Dispensa?
Devo iscrivermi all’evento attraverso Eventbrite.
Come Posso venire a conoscenza di altri eventi organizzati da Family Academy?
Andando sul nostro sito www.family-academy.it potrai conoscere tutta la programmazione dei nostri eventi e iscriverti direttamente.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Puoi scrivermi in qualsiasi momento e per qualsiasi chiarimento a:
family-academy @immobiliaresanpietro.it oppure contatta Paola al 3498609761.