Gli alberi poeti. Passeggiata per grandi e piccini
Data e ora
Nella Giornata dell'albero un percorso per raccontare i giganti verdi d'un parco secolare attraverso poesie, storie e aneddoti botanici
Informazioni sull'evento
"Gli alberi poeti. Passeggiata per grandi e piccini"
Domenica 21 novembre 2021, ritrovo ore 9.45, inizio evento ore 10. Parco Marenghi, Brunate, località San Maurizio (via Scalini 80, ai piedi della scalinata che porta al Faro voltiano)
In occasione della Giornata dell'albero vi proponiamo un percorso per raccontare i giganti verdi di un parco secolare, da cui si vedono il lago di Como, Milano e le Alpi, attraverso poesie, storie e filastrocche di autori classici e contemporanei e aneddoti botanici. L'iniziativa è pensata per appassionare sia i grandi che i bambini.
Conduce Pietro Berra, giornalista e poeta
Letture poetiche di Tiziana Bernasconi, Diego Conticello, , Lorena Mantovanelli e Mirna Ortiz
Aneddoti botanici a cura di Anna Borghi, agronoma
Il "Sentiero di Pollicino" proporrà alcune letture per i più piccoli a cura della Libreria del Ragionier Bianchi con Jessica Molinari (atelierista) e Sarah Paoletti (attrice).
Nel parco saranno "seminati" alcuni sassi colorati a mano da Giordana Invernizzi, Tiziana Bernasconi e Gigliola Foglia, con disegni e frasi poetiche ispirati agli alberi: i bambini saranno invitati a cercarli e collezionarli.
Chi vorrà potrà portare una poesia/filastrocca/pensiero sugli alberi da condividere nella tappa finale.
L'evento, organizzato dal Comune di Brunate con l'associazione Sentiero dei Sogni, fa parte delle attività del Parco Letterario “Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane”, svolte nell'ambito del progetto “Pic – Un tesoro di territorio” sostenuto da Regione Lombardia e Camera di Commercio Como-Lecco
Foto di copertina di Andrea Butti