Pannello azioni
Giuseppe Remuzzi: Le monetine di Roosvelt: una storia dell'umanità attrave
Giuseppe Remuzzi: " Le monetine di Roosvelt: una storia dell'umanità attrave"
Quando e dove
Data e ora
mar 10 ott 2023 20:45 - 22:00 CEST
Località
Auditorium BCC Capriolo 6 Via IV Novembre 25031 Capriolo Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora 15 minuti
- eTicket mobile
L'evento il 10 Ottobre 2023 a Capriolo presso l'Auditorium BCC dalle ore 20:45
🌍 Pensa al Pianeta: non è necessario stampare una copia cartacea del biglietto: basterà mostrare all’ingresso la versione digitale da smartphone o dire il cognome con il quale si è prenotato.
🎫 La prenotazione ai nostri eventi tramite eventbrite è fortemente consigliata per potersi assicurare il posto. Chi non si è prenotato verrà ammesso all’entrata solo dopo che i prenotati hanno trovato posto e fino a esaurimento di quelli disponibili. Senza prenotazione non potremo dunque garantire il vostro posto.
Se non potete partecipare e vi siete prenotati, per favore annullate per tempo la vostra prenotazione per concedere ad altri di accedere. Grazie della collaborazione
Per cancellare la prenotazione da app smartphone di Eventbrite è sufficiente andare nella sezione “i miei biglietti”, cliccare sul biglietto che si desidera cancellare, toccare i tre puntini in alto a destra e selezionare “Annulla ordine gratuito”.
🌞 Chi siamo? 🌞
Ogni anno Rinascimento Culturale offre percorsi gratuiti di approfondimento, con uno stile divulgativo e accessibile a tutti, per comprendere un mondo sempre più complesso.
Siamo una associazione no profit che conta sul sostegno di tutti. Da 10 anni offriamo conferenze, reading ed eventi con relatori prestigiosi. A ogni incontro troverete all'accreditamento degli ingressi una cassetta per le donazioni. Vi chiediamo il vostro prezioso e cortese supporto, con una liberalità a piacere per noi molto importante.
10 anni, più di 150 incontri e relatori, in tutti i campi del sapere e della conoscenza: Musica, Storia, Scienza, Medicina, Filosofia, Letteratura, Giornalismo, Geopolitica, Sociologia, Psicologia, Religione, Cinema, Ecologia e Ambiente.
Chi è Giuseppe Remuzzi?
Giuseppe Remuzzi è stato definito dall’”European Journal of Clinical Investigation” uno degli scienziati più influenti al mondo. Medico specializzato in Ematologia e Nefrologia, coordina tutte le attività di ricerca dell’Istituto Mario Negri, e del Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò”. È membro dell’“American Association of Physicians” di Washington e del “Royal
College of Physicians” di Londra, vincitore della terza edizione del premio internazionale per la nefrologia “Luis Hernando”, insignito del “Jean Hamburger Award”, dell’”Isn Amgen Award”, nonché del più prestigioso premio nel campo della nefrologia, il “John P. Peters Award”. Dal giugno 2013 è presidente della “International Society of Nephrology”. Nel 2003 è stato nominato Professore Onorario presso l’Università di Maastricht, Professore Aggiunto dello Scripps Research Institute di La Jolla negli Stati Uniti, e nel 2008 Professore Onorario presso l’università di Cordoba, Argentina, e ha tenuto corsi presso varie università estere, a Boston, Stanford, Ontario e Londra. Autore di più di 1250 pubblicazioni su riviste Internazionali e di 13 libri, è editorialista del Corriere della Sera, nonché l’unico italiano ad essere membro del comitato di redazione delle riviste “The Lancet” e del “New England Journal of Medicine”.