Giulia Blasi | Brutta
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'EVENTO CAUSA MALTEMPO è SPOSTATO IN SALA CONSILIARE, ALL'INTERNO DI PALAZZO ORSINI!
Giulia Blasi presenta a Monterotondo il suo libro Brutta. Storia di un corpo come tanti, edito da Rizzoli.
L'evento, patrocinato dai Comuni di Monterotondo, Mentana e Fiano Romano, sarà ospitato nella pregevole cornice del Giardino del Cigno, con lo sfondo del Palazzo Orsini, a Monterotondo in Piazza Angelo Frammartino.
Modera l'incontro Mariangela Ceriati, scrittrice e psicoterapeuta e dialoga con l’autrice la blogger @giuliasbooks, Giulia Damiani.
L'evento (salvo avverse condizioni meteorologiche) è all'aperto!
Sostengono l'iniziativa GBC Store Monterotondo e La Fioreria di Via Marsala!
Vuoi leggere un'anteprima del libro? Clicca qui
Perché mai un uomo può "essere brutto" - magari calvo, con un naso prominente, occhi sporgenti... - mentre alle donne è richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre giovani e attraenti? E una domanda per la quale non abbiamo una risposta soddisfacente. Una donna nasce, cresce e passa tutta la vita a tenersi alla larga dall'essere identificata come "brutta": è la storia raccontata da Giulia Blasi in questo libro, una raccolta di saggi brevi che hanno l'esplosività di una serie di monologhi lucidi e affilati, a metà tra ferocia e risata. Dall'infanzia alla prima adolescenza, dai vent'anni all'età in cui comincia l'invecchiamento, la storia del suo corpo è la storia del corpo di ogni donna: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato. Una consapevolezza che cambia prospettiva se ci si pone la domanda iniziale e poi si prosegue secondo la stessa logica chiedendosi: chi ha detto che, per occupare uno spazio pubblico, per vivere appieno in società, si debba per forza essere belle?
I biglietti LAST MINUTE* sono confermati fintanto che l'evento sia all'aperto. Nel caso di pioggia, infatti, dovremmo spostarci in uno spazio a capienza limitata, ormai tutto esaurito. Stiamo organizzando, tuttavia, uno spazio in cui darti la possibilità di assistere comunque all'evento, anche al chiuso seppure con posti un po' più "sfortunati". Ti daremo ulteriori aggiornamenti prima dell'evento.
In ottemperanza dei regolamenti anti-Covid, nel caso in cui l'evento sia spostato all'interno, sarà necessario esibire il Green Pass corredato da un documento d'identità in corso di validità.