Giudecca e la sperimentazione architettonica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Scoprire l’isola della Giudecca iniziando da suo presente come luogo di sperimentazione sociale e architettonica, attraverso gli interventi urbanistici novecenteschi al di là dei palazzi storici e dei classici punti di riferimento.
La passeggiata inizia a Sacca Fisola, un quartiere nato da una recente bonifica per ospitare le migliaia di operai che vivevano e lavoravano nelle fabbriche dell’isola come il Mulino Stucky, proseguiremo tra edilizia popolare e gli interventi di riqualificazione della Corte dei Cordami e dell’area Junghans. La passeggiata termina alla Casa dei Tre Oci, uno dei più interessanti esempi di neogotico veneziano.
📌 Informazioni utili
- DURATA: circa 2 ore
- COSTO INDIVIDUALE: 18€
- APPUNTAMENTO: 15 minuti prima dell’evento alla fermata ACTV di “Sacca Fisola”
- non sono inclusi eventuali ingressi a pagamento
📌 obbligo di mascherina, distanza di sicurezza
📌”Partecipo” o “Mi interessa” all’evento di Facebook non costituiscono una prenotazione
📌 per prenotare invia una mail a 📧 annabianca.traversa@gmail.com oppure telefonami al 📞3249933903