Gita in Barca da Diafani all'isola di Sarìa

Gita in Barca da Diafani all'isola di Sarìa

Vieni a goderti una giornata piena di divertimento e avventura sull'isola di Sarìa durante la gita a Barca da Diafani!

Di Vivi Karpathos

Località

Diafani - Karpathos

Diafani - Karpathos Diafani Greece

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Programma

9:30 AM - 6:00 PM

Gita in Barca a Sarìa da Diafani

Vivi Karpathos


Vieni a partecipare alla nostra gita in barca da Diafani all'incantevole isola di Sarìa! Un'esperienza unica per scoprire le meraviglie del mare e della natura circostante. Partiremo da Diafani alle ...

Informazioni sull'evento

Gita in Barca da Diafani all'isola di Sarìa

Quando: Lunedì 20 maggio 2024 alle 09:30

Dove: Diafani - Karpathos

Vieni a partecipare alla nostra gita in barca da Diafani all'incantevole isola di Sarìa! Un'esperienza unica per scoprire le meraviglie del mare e della natura circostante. Partiremo da Diafani alle 08:30, pronti a vivere una giornata indimenticabile insieme. Non perdere l'occasione di esplorare luoghi mozzafiato e creare ricordi indimenticabili con noi!

Sarìa è una piccolissima isola ormai disabitata, dove sono presenti solo capre ed api. Le capre mangiano tutte le aromatiche lasciando intatto solo il timo. Per questo, le api producono un miele al timo ricco e scuro, dal profumo intenso e dal gusto caratteristico e delizioso.


La prima tappa è alla caverna di Troulakas, un tuffo nelle acque scure e cristalline direttamente dalla barca. Si prosegue attraversando lo stretto di Steno (che significa per l'appunto "stretto"), per raggiungere la spiaggia di Palatia, dove si trascorrerà la giornata. Qui sono presenti bellissimi alberi di Tamerici ad offrire ombra e ristoro dalla calura estiva. Il capitano vi preparerà un pranzo in spiaggia, BBQ ed insalata (alla prenotazione è richiesta la preferenza del menù carne/pesce/vegetariano), mentre voi potrete esplorare i dintorni della spiaggia ed ammirare i diversi e suggestivi scenari che l'isola disabitata di Sarìa ha da offrire.


Potrete camminare verso l'interno, attraversando un canyon di roccia, raggiungere le antiche rovine del villaggio di Argo, ed anche risalire la montagna fino alla vetta, per gungere dove si trova la piccola chiesa di Santa Sophia. Lì siete veramente in alto! Oppure, per fare giusto due passi, è possibile visitare le antiche casette di pietra nelle immediate vicinanze della spiaggia. Ora sono diventate rifugio di capre e muli.


Per gli amanti dello snorkeling e dell'avventura, esiste un percorso sotterraneo e subacqueo che svela un passaggio segreto nella roccia, raggiungibile dalla spiaggia di Palatia. Vi andrebbe di scoprirlo?


Prima del rientro a Diafani, si tocchiamo un'ultima spiaggia, quando il sole non è più alto e cocente ed inizia a scavalcare la montagna. E' la spiaggia di Alimounda, nascosta tra gli scogli, all'estremo nord dell'isola di Sarìa. Un percorso affascinante attraverso i faraglioni di Karpathos, dalla baia potrete rilassarvi in un'ultima nuotata nelle acque calme della baia, o chiudere la giornata con gli ultimi tuffi dagli scogli.


Rientro intorno alle 18:00 al porto di Diafani. Lungo la via del ritorno in barca potrete ammirare in volo molti esemplari di Falco di Eleonore che nidificano sulle pareti rocciose della costa. Magari se siete fortunati avrete l'opportunità di incontrare foche monache e delfini. Questa infatti è una zona protetta della rete di parchi Natura 2000.


Se ti piace il trekking: aggiungi la Traversata di Sarìa alla tua escursione in barca. Nel mese di giugno il clima è ideale per trekking e bagni.

Domande frequenti

Cosa è incluso nel biglietto?

E' incluso l'ingresso a bordo, pranzo senza bevande. Alla prenotazione è richiesta la preferenza per carne, pesce o vegetariano. E' possibile portare le proprie bevande oppure acquistare a bordo acqua, birra e bibite fresche.

Servono particolari calzature o abbigliamento per la gita?

E' consigliato il copricapo in quanto la barca non ha una copertura. Per le passeggiate sono sufficienti dei sandali o calzature ginniche. Per chi desidera cimentarsi nella traversata dell'isola (trek media difficoltà di 4 ore), calzature adatte a percorsi dissestati.

E' possibile portare bambini?

La gita è adatta a tutti, raccomandiamo solo di prestare attenzione ai colpi di sole in quanto il clima è secco e ventilato e non ci si rende conto del calore del sole.

Se arrivo da Amoopi/Pigadia o Arkasa, quanto prima devo partire?

Per raggiungere Diafani è bene calcolare un'ora e mezza di strada. Per gran parte del percorso sono presenti tornanti.

Quanti posti sono disponibili sulla barca?

La barca del nostro capitano può ospitare fino a max 25 persone

Organizzato da

44 € – 69 €