Gita a Civita di Bagnoregio e Bolsena
Informazioni sull'evento
Descrizione
Una domenica in gita per visitare due luoghi straordinari della Tuscia: CIVITA di BAGNOREGIO e BOLSENA
Vi porteremo a visitare Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più affascinanti del Lazio per la sua singolare posizione, arroccato su un colle tufaceo che gli conferisce un’immagine unica al mondo.
Civita di Bagnoregio, maestosa e suggestiva, è circondata da un paesaggio incredibile, modellato dai calanchi, delle erosioni scavate dalle piogge sul terreno argilloso che, con le loro creste, creano un paesaggio mozzafiato.
Una guida autorizzata della Tuscia ci accompagnerà e racconterà la storia di questo borgo mentre passeggeremo tra i suoi vicoli, le sue piazzette e gli scorci più suggestivi che si affacciano sulle valli circostanti. Durante la passeggiata arriveremo alla piazza principale del paese, circondata da edifici medievali e chiusa su un lato dalla Chiesa di San Donato al cui interno è conservato un crocifisso ligneo quattrocentesco che durante il Venerdì Santo viene portato in processione lungo le strade del paese.
BOLSENA
La nostra giornata proseguirà a Bolsena dove ci sarà un po’ di tempo libero per il pranzo (libero) , se la giornata lo permetterà potremo godere del sole e della splendida vista del lago. Nel primo pomeriggio visiteremo la Collegiata di Santa Cristina, luogo mistico legato al famoso “Miracolo dell’Eucarestia”.
DOMENICA 11 MARZO 2018 TI ASPETTIAMO!
PROGRAMMA
Ore 7.30: Appuntamento a Piazzale dei Partigiani (metro Piramide) presso pullman “Di Tommaso”.
Ore 9.45 : Arrivo a Civita di Bagnoregio ed incontro con la nostra guida turistica.
Ore 13.00: Partenza per Bolsena (30 minuti circa), pranzo libero e visita della Collegiata di Santa Cristina.
Ore 16.00: Partenza per Roma
* Nella quota di partecipazione è compreso il trasporto in pullman e la guida turistica.
* NON SONO COMPRESI: l’ingresso a Civita di Bagnoregio di Euro 5 da pagare direttamente in loco e la navetta per raggiungere il borgo antico, facoltativa, al costo di 2euro.
Per contatti : controventoroma@gmail.com