Giornata evento in Villa Rezzonico
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Si avvisano i partecipanti che per poter accedere agli eventi della giornata elencati nella programmazione sottostante è obbligatoria anche la prenotazione del "Biglietto d'ingresso per Villa Rezzonico".
Senza la prenotazione di tale biglietto non sarà possibile effettuare l'accesso al parco della Villa e agli eventi in programma.
Programmazione
Dalle ore 11:30 alle ore 12:30
Aperitivo con accompagnamento musicale di "Social Fusion Collective"
La band trentina è composta da Daniele Valle chitarra, Fabrizio Mattuzzi alle tastiere, Michele Astegher al basso e Federico Cappelletti batteria. Propongono un jazz fusion originale.
Per accedere al concerto sarà obbligatorio prenotare anche il biglietto Concerto "Social Fusion Collective" tramite il pulsante Registrati in alto a destra.
______________________________
Dalle ore 12:30 alle ore 14:30
"Consuma locale, scegli la filiera corta" - pausa pranzo con accompagnamento sonoro
Proposta gastronomica legata al territorio, alla tradizione e alla stagionalità.
A cura di Campagna Amica - Coldiretti Vicenza
______________________________
Dalle ore 14:30 alle ore 15:30
Concerto di "Altre di B"
Sin dal loro debutto discografico nel 2011, Altre di B (noti anche come Altre) si sono assicurati un posto nella florida scena indipendente della loro città natale, Bologna, portando sul palco un suono vivace e vigoroso, combinato con concerti interattivi, polistrumentali e corali.
Affermando l’inventiva degli Arcade Fire e l’energia dei The Vines come principali fonti di ispirazione, Altre di B immaginano la loro musica come un amalgama di rock nervoso, sorprendente e gioioso.
Appassionati di calcio, come suggerisce il nome vintage, inseriti nelle line-up di alcuni dei più prestigiosi festival musicali (Sziget, Primavera Sound, SXSW, Europavox, Ypsigrock), il quartetto bolognese firma una musica disinibita con una forte dimensione euforica.
Dopo numerose sessioni di registrazione raccolte in alcuni EP autoprodotti, Altre di B hanno pubblicato nel 2011 il loro primo disco DIY “There’s a million better bands” e hanno iniziato un tour in Italia ed Europa prima delle uscite di “Sport” (2014, DIY) e “Miranda!” (2017, Black Candy Records) e sei tour tra Nord America e Canada.
Con l’incorporazione di sintetizzatori e cori, Altre di B hanno infine ampliato il loro orizzonte sonoro, estraendo un mix di stile post-punk, jangle e twee, e si preparano per l’uscita del loro quarto album nel 2020 per l’etichetta We Were Never Being Boring.
Altre sono e saranno sempre Giacomo, Andrea, Giovanni e Alberto.
Per accedere al concerto sarà obbligatorio prenotare anche il biglietto Concerto "Altre di B" tramite il pulsante Registrati in alto a destra.
______________________________
Dalle ore 16:00 alle ore 17:00
Concerto di "Phill Reynolds"
All’anagrafe, Silva Cantele, è un cantautore veneto che con lo pseudonimo Phill Reynolds veste i panni di un cantastorie blues-folk rendendo omaggio alla musica e al cantautorato statunitensi.
Per accedere al concerto sarà obbligatorio prenotare anche il biglietto Concerto "Phill Reynolds" tramite il pulsante Registrati in alto a destra.
______________________________
Dalle ore 17 alle ore 17:30
Radici Future verso il 2022 - Lasciare sul territorio delle buone pratiche è l’obiettivo a lungo termine di Radici Future.
Prof. Loris Cerantola
Progetto in collaborazione con l’Istituto Agrario A. Parolini.
Consegna attestati di partecipazione al Summercamp di Radici Future 2030.
______________________________
Dalle ore 17:30 alle ore 18:30
"Tornare sulla luna" un racconto di e con Marco Paolini
Un' anticipazione del suo nuovo progetto su temi aderenti con il festival Radici Future 2030.
Marco Paolini - drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore cinematografico.
Per accedere allo spettacolo sarà obbligatorio prenotare anche il biglietto Spettacolo di Marco Paolini "Tornare sulla luna" tramite il pulsante Registrati in alto a destra.
______________________________
Dalle ore 18 fino al termine della serata
Progetto Lynfa
Il progetto LYNFA, attivo dal 2018 a cura di Angelica Basso, Andrea Castellan, Leonardo Facchin e Marco Zorzi, abita con la musica contemporanea luoghi di interesse culturale e paesaggistico promuovendo rassegne, concerti e DJ set in vinile, in un’ottica di valorizzazione, inclusione e sostenibilità, mediante la collaborazione con Artisti da tutto il mondo e Organizzazioni e Comunità locali.
Tra i luoghi abitati: Tipoteca Italiana a Cornuda; Musei Civici di Bassano del Grappa; Spazio Antiruggine a Castelfranco Veneto; Villa Angaran San Giuseppe a Bassano Del Grappa; Parco della Poesia di Riese Pio X; Fondazione Pirani Cremona a Bassano del Grappa.
______________________________
Pleiadi presenta "Green Thinking"
Un laboratorio sperimentale alla scoperta di come progettare e costruire in modo sostenibile, mescolando tecnologia, natura e creatività.
Durante il corso della giornata sarà possibile, previa iscrizione, partecipare ai tre laboratori per bambini offerti da Pleiadi.
Fasce orarie:
- 11:00 - 12:20 (iscrizione obbligatoria tramite biglietto "Laboratorio Pleiadi - Prima sessione");
Informazioni per i partecipanti
Si ricorda a tutti i partecipanti che l'accesso all'evento sarà consentito esclusivamente ai possessori del GreenPass, presentando il proprio QRCode (in forma digitale o cartacea) all'ingresso della struttura.