Giornata aperta floricola - Centro "Po di Tramontana"
Data e ora
Descrizione
In collaborazione con
Associazione Florovivaisti del Veneto - Florveneto
Associazione Florovivaisti Veneti
PRESENTAZIONE
La seconda delle tradizionali “Giornate aperte” è dedicata quest’anno alla floricoltura, un altro importante settore di attività sperimentale del Centro.
Porte aperte sulle oltre 200 varietà e selezioni di Begonia e Dipladenia, due specie di interesse per la diversificazione colturale delle imprese florovivaistiche venete. La visita guidata alle prove sperimentali estive in fioriera sarà completata da un incontro tecnico in aula, per poter fare sintesi sulle principali tecniche colturali, di difesa e di scelta varietale per una produzione di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori e dei consumatori.
Ore 9.00 - Registrazione partecipanti e introduzione
Ore 9.30 VISITA GUIDATA
alle prove estive di Begonia e Dipladenia in fioriera
Giovanna Pavarin, Centro Sperimentale “Po di Tramontana” - Veneto Agricoltura
Ore 11.00 Pausa caffè
Ore 11.15 INCONTRO TECNICO
FACCIAMOLE BELLE: NUOVE SPECIE PER PRODUZIONI DI QUALITÀ
Moderatore: Francesco Tozzi, Direttore “Flortecnica e vivaismo”
Indirizzi di saluto e introduzione
Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura
Le prove sperimentali di Begonia e Dipladenia
Giovanna Pavarin, Veneto Agricoltura
La difesa fitosanitaria
Filippo Lazzarin, tecnico cooperativa Spazio – FlorVeneto
La programmazione nella coltivazione di Dipladenia: tempi d’invaso e vendita nei diversi formati
Claudio Vazzola, tecnico floricolo - Selecta
13.30 – Conclusione
Richiesto il riconoscimento dei crediti formativi a
Ordine provinciale Dottori Agronomi e Forestali Rovigo
Collegio provinciale Periti Agrari e Periti Agrari laureati Rovigo
Collegio nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati
Informazioni
Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” – Via Moceniga, 7 Rosolina (Ro)
tel. 049-8293950 po@venetoagricoltura.org
Segreteria organizzativa
Veneto Agricoltura – Viale dell’Università, 14 – 35020 Legnaro (Pd) Tel. 049.8293711 info@venetoagricoltura.org