Date multiple
Giornata ADSI - Racconigi - Tenuta Berroni
Informazioni sull'evento
Descrizione
27 MAGGIO - GIORNATA DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE (ADSI)
La Tenuta I Berroni, come negli anni passati, aderisce all’iniziativa a sostegno del valore culturale delle Dimore Storiche Italiane.
Gli ospiti potranno visitare gratuitamente il Parco e il Salone principale della Tenuta.
Gli accessi alla Tenuta Berroni sono alle ore 11.30-14.00-16.00.
La prenotazione è obbligatoria e i numeri sono limitati.
Per qualsiasi informazione riguardante le visite: visite@tenutaberroni.it
La proprietaria, la Contessa Castelbarco Visconti è a disposizione di coloro che, interessati, volessero visitare gli ambienti privati della casa. In occasione dell'evento biglietto di ingresso ridotto: € 5,00.
Nella Tenuta Berroni verranno messi a disposizione degli spazi per degustazioni ed esposizioni di prodotti ed eccellenze del territorio racconigese. Saranno ospiti:
Azienda Agricola Bordese di Migliabruna, Mieli San Lorenzo di San Lorenzo e Sapori di Capra di Cavallerleone.
Grazie alla collaborazione con l’Ufficio turistico di Racconigi sarà possibile completare la visita sul territorio con la visita al Castello Reale negli orari 11-14.30-16 e con un Tour Città della Seta alle ore 16.
Per prenotazioni e costi: http://www.visitracconigi.com - tel.392 081 1406
Per informazioni sulla Tenuta Berroni: https://www.tenutaberroni.it
Per un fine settimana a Racconigi: https://www.scuderieberroni.com/offerte-pacchetti
Per informazioni sugli eventi del 27 maggio: http://www.adsi.it/piemonte-2018/
La Giornata Nazionale ADSI,Associazione Dimore Storiche Italiane, prevede la possibilità di visitare castelli, palazzi, ville, cortili e giardini del Piemonte, spesso poco conosciuti e non aperti al pubblico, appartenenti a Soci dell’Associazione impegnati in un grande lavoro di tutela per sostenere e proteggere le residenze di cui sono proprietari e condividere con tutta la collettività il loro importante valore storico, artistico e culturale.
L’evento, giunto alla sua ottava edizione e diventato una tradizione dal grande successo di pubblico, ha ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e si propone di continuare ad accrescere la consapevolezza dell’importanza dei beni culturali privati, che attualmente godono di un sostegno limitato da parte del settore pubblico.
La manifestazione aderisce all’Anno Europeo del Patrimonio Culturale
L'ADSI è nata nel 1977. Le numerose dimore storiche presenti nel nostro Paese rappresentano una forte attrazione per i turisti, italiani e stranieri, interessati non solo a visitare le più famose città d’arte, ma soprattutto a conoscere i borghi e i centri secondari lungo itinerari che offrono anche la possibilità di scoprire e degustare prodotti eno-gastronomici di grande qualità, eccellenza e tradizione.