Giorgia Del Mese
Data e ora
CONCERTO
Informazioni sull'evento
Giorgia del Mese vince il premio della critica al premio Bianca d’Aponte nel 2007, nello
stesso anno è tra i finalisti di Musicultura e vince il Premio Personalità Artistica al Premio
Poggiobustone.
Nel 2009 viene invitata al Tenco Ascolta e al Mei d’Autore, vince il premio Tra Musica e
Parole (direttore artistico Enrico De Angelis) ed è tra i finalisti di SanremoLab, stringendo
una collaborazione artistica durata 2 anni con Enzo Miceli (già produttore di Daniele
Silvestri).
Nel 2010 il suo brano “Spengo” viene inserito nella compilation: ”La Leva Cantautorale degli
Anni Zero” (MEI/ala bianca) insieme a artisti quotati quali Dente, Brunori Sas, Erica Mou e
Samuel Katarro.
Vince il premio migliore interpretazione al Premio Bindi ed è tra i finalisti del Biella Festival.
Nel 2011 porta in tour il suo primo disco ”Sto Bene” esibendosi in teatri importanti italiani:
Teatro Verdi (Firenze), Teatro Masini (Faenza), Teatro Trianon (Napoli), Teatro Everest
(Firenze), Teatro Ariston (Sanremo) dove apre la serata conclusiva con Paolo Benvegnù,
Luciano Ligabue e Mauro Pagani.
Nel 2011 il suo brano ”Così Così” viene inserito nella compilation “La Nuova Onda Rock
Rosa”(MEI).
Nel 2013 esce il secondo disco “Di Cosa Parliamo” che vede la collaborazione di artisti
prestigiosi come Paolo Benvegnù, Alessio Lega, King The Opera, Fausto Mesolella.Nel
2015 esce il rifacimento del brano “Lacreme” dei 24 grana cantato in duetto con l’autore del
brano Francesco Di Bella e distribuito attraverso un video prodotto da PDR Factory.Nel 2016
esce il suo terzo disco “Nuove Emozioni Post-Ideologiche” che vede importanti
collaborazioni come: Andrea Mirò, Beppe Voltarelli, Francesco Di Bella. Il disco viene
candidato al Premio Tenco come miglior album dell’anno.
Dal 2016 al 2019, proseguono i live in giro per l’Italia e la preparazione del nuovo disco
“Moderate Tempeste”.
Il biglietto ha un costo di €10 da pagare all'ingresso.
Il bar sarà aperto per food and drink dalle ore 19.