Ginnastica Ipopressiva @MestreMonAmour Festival
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A cosa serve la ginnastica ipopressiva?
Serve per il dopo-parto e per i problemi posturali. Serve a ridurre la pressione addominale durante l’allenamento, insieme al lavoro sul riequilibrio della statica vertebrale. La ginnastica ipopressiva migliora inoltre la circolazione pelvica, perineale e delle gambe.
Partecipa e scopri un nuovo benessere del corpo.
L'insegnante Edda Nicoletti
Ha conseguito la laurea breve come Terapista della Riabilitazione e si è occupata di comunicazione con bambini e adulti. Nel frattempo ha studiato psicomotricità con Andrè Lapierre e poi con Bernard Aucouturier e ha studiato altre tecniche inerenti la riabilitazione,per esempio la specializzazione nel trattamento delle Afasie dell’adulto.
Per interesse personale a vent’anni ha iniziato a praticare yoga, in seguito partecipando a seminari con vari insegnanti: Andrè van Lysebeth,e il figlio Willy van Lysebeth e yoga terapia con il dottor Bhole.
Ha completato la formazione come insegnante di yoga con Renata Angelini e Moiz Palaci nella loro scuola di Raja Yoga .
Negli ultimi anni ha avuto la fortuna di incontrare Vimala Thakar e poi Eric Baret.
Fra le varie tecniche manuali, quarant’anni fa ha iniziato lo studio e poi l’utilizzo dello Shiatsu, e vent’anni fa lo studio della Biodinamica Craniosacrale.
La sua ricerca è andata sempre più orientandosi sul come “esserci” nel lavoro e approcci integrali a me stessa e all’altro.
E’ stato interessante l’incontro con Jader Tolia e l’Anatomia Esperienziale, e l’incontro con Elaine Colandrea e il Continuum Movement .
Quello che propongo: ginnastica ipopressiva-decompressione viscerale e vertebrale, è frutto della mia esperienza nello yoga,l’anatomia esperienziale e la riabilitazione pelvi-perineale.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Guarda il programma completo su:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -