"GIANCARLO BIGAZZI. IL GENIACCIO DELLA CANZONE ITALIANA"
Data e ora
Un tributo al Maestro Giancarlo Bigazzi nel decennale della sua scomparsa
Informazioni sull'evento
Note d’Autore si configura come uno spettacolo di prosa con musica e videoproiezioni, un tributo al Maestro Giancarlo Bigazzi nel decennale della sua scomparsa. Un “racconto” costruito sulle Note biografiche di un Autore di Note e di testi; fra ricordi e aneddoti di una vita vocata all’arte, alla musica e all’amore per la sua Gianna, amica, amante, musa, madre, sposa, consigliera, complice e “infermiera”. Un viaggio ideale cronologico e antologico, che ripercorre i territori della musica toccando le radici popolari della canzone italiana per riscoprirne la forza, l’essenza, la passione, e con le sue sonorità (sempre in “equilibrio”), l’amore, la pietà e il disincanto.
La messa in scena si muoverà su tre piani, quello musicale, con Francesca Alotta, Aleandro Baldi, Cecille, Fellow, Valentina Galasso e Marco Masini accompagnati da un quartetto diretto al pianoforte dal Maestro Premio Oscar Marco Falagiani, quello della prosa, con un’attrice che ci condurrà con monologhi e surreali dialoghi, quello audiovisivo, quando sulle tre grandi pareti mobili verranno proiettate immagini e filmati di repertorio insieme a opere originali e inedite.
Si ricorda che l’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati, si raccomanda la prenotazione, entro le 23,30 del 23 giugno.
ATTENZIONE: i posti rimasti liberi dieci minuti prima dell’inizio dell’evento verranno riassegnati.
L’ingresso agli eventi sarà consentito anche senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.