
Pannello azioni
GENIUS LOCI 2018 - VENERDÌ 21 SETTEMBRE
Quando e dove
Data e ora
Località
Piazza Santa Croce (lato destro Basilica) - Firenze
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Venerdì 21 settembre - Apertura ore 19.00
Attenzione: l’invito è valido solo fino alle ore 20.30, dopo tale orario l’ingresso non è garantito.
h. 19,45 / 20,30 – Cenacolo - Reading di Marion D’Amburgo: “Le lettere di Suor Maria Celeste al padre Galileo Galilei” Musica dal vivo: Stefano Albarello
h. 20,30 / 21,50 - Chiostro del Brunelleschi - Area Open Project
Patrizio Fariselli: pianoforte, tastiere; Claudia Tellini: voce; Marco Micheli: basso elettrico; Walter Paoli: batteria
h. 21,00 / 21,50 – Cappella Pazzi - Dan Kinzelman (USA): "Resist / Evolve" - performance per solo sassofono tenore
h. 21,30 / 22,30 – Cenacolo - Peppe Voltarelli
h. 22,00 / 23,15 - Chiostro del Brunelleschi - Tiziana Ghiglioni Tenco Project
Tiziana Ghiglioni: voce; Umberto Petrin: pianoforte; Gianluigi Trovesi: sassofono e clarinetto
h. 22,15 / 23,15 – Cappella Pazzi - Pasquale Mirra: “Moderatamente solo”
Suite per vibrafono, percussioni, synth, campane tibetane, oggetti.
h. 22,45 / 23,45 - Il Cenacolo - Hasa - Mazzotta (Albania – Italia)
Redi Hasa: violoncello; Maria Mazzotta: voce
E' disponibile un biglietto a persona (fa fede l'indirizzo e-mail). Per prenotare torna agli eventi.
Gli eventi sono realizzati in contemporanea. Raggiunta la capienza di ogni singolo spazio (Cappella Pazzi capienza limitata a 100 persone, Cenacolo capienza limitata a 300 persone) non sarà più possibile accedere allo spettacolo, mentre rimarranno posti disponibili per gli altri eventi previsti.
Il pubblico potrà prendere posto a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I biglietti sono nominali, se necessario, sarà richiesta l’esibizione di un documento d’identità.
All'interno del Complesso di Santa Croce vige il divieto di fumo ed è vietato introdurre zaini e borse voluminose.