Pannello azioni
Generazione Zeta, costruiamo il futuro!
Stati generali degli adolescenti e dei giovani. Plenaria del 13.12.2022 in Sala del Tricolore.
Quando e dove
Località
Sala del Tricolore 1 Piazza Camillo Prampolini 42121 Reggio Emilia Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Generazione Zeta, costruiamo il futuro! Stati generali degli adolescenti e dei giovani, è l’evento organizzato dal Comune di Reggio Emilia, con il sostegno della Regione Emilia Romagna, all’interno del programma GECO11, come momento pubblico e corale sia per fare il punto della situazione rispetto all’essere adolescenti e giovani in questo momento storico, in particolare dopo il trauma generazionale della pandemia che ha evidenziato le fragilità di questo passaggio delicato nel processo di crescita e sviluppo di ciascuno e ciascuna, sia per mettere a fuoco le complessità del lavoro multiprofessionale e competente con questa fascia d’età e gli orizzonti delle politiche ad essa rivolte.
Gli Stati generali si sono aperti mercoledì 30 novembre con un incontro plenario di inquadramento dei principali temi, dieci tavoli tematici di approfondimento diffusi negli spazi giovani della città e uno spettacolo "Unici e Molteplici. Segni di parole, danza e musica" a cura del Liceo Coreutico Matilde di Canossa.
Proseguiranno martedì 13 dicembre presso la Sala del Tricolore dove, alla luce di quanto emerso nei lavori della prima giornata, sarà declinato e discusso a più livelli il possibile Decalogo delle politiche con gli adolescenti e giovani.
Programma
Martedì 13 dicembre , ore 9-13 - Sala del Tricolore
Saluti di Raffaella Curioni, assessora educazione e conoscenza, Comune di Reggio Emilia
- “Non si può prevedere tutto quanto”. Voci degli adolescenti e dei giovani di Reggio Emilia, video-interviste di Alessandro Scillitani, regista e direttore artistico del Reggio Film Festival
- Il “Decalogo” degli Stati generali degli adolescenti e dei giovani, dialogo tra Rita Bertozzi, sociologa dell’educazione, UNIMORE e Stefano Laffi, ricercatore sociale, Agenzia di ricerca sociale Codici
- La parola ai giovani: restituzione dei lavori del “Tavolo giovani”, a cura di Pietro Cortenuova e Martina Salvarani
- “Le politiche della città per gli adolescenti e i giovani” Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia in dialogo con altri sindaci del panorama nazionale
- chiusura della Regione Emilia-Romagna
Conduce Margherita Grassi, giornalista
SD Factory - Laboratorio creativo, ore 15.00
Proiezione del film FUTURA
Inchiesta collettiva firmata da Alice Rohrwacher, Francesco Munzi e Pietro Marcello: l’Italia è un paese per giovani? Un viaggio lungo il Belpaese per intercettare i dubbi e le certezze (poche) degli adolescenti, presentato alla Quinzane di Cannes
A seguire dialogo con Stefano Laffi, sociologo e co-autore di FUTURA
Attenzione!
1. Tutte le attività previste sono esclusivamente in presenza.
2. E' possibile prenotare 1 solo biglietto a persona per ciascun evento.
3. Se hai prenotato il biglietto ma non puoi partecipare ti chiediamo di cancellare l'ordine per lasciare il posto ad altri.
Grazie per la collaborazione!
Per info: segreteria.formazione@comune.re.it