Generative Music in Ableton Live | Workshop con Elia Pellegrino
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Fablab Torino presenta Generative Music in Ableton Live - Workshop di musica generativa con Elia Pellegrino.
Il workshop fa parte di "Last night a DJ made my life": a cura di Fablab Torino, una rassegna di workshop tutti dedicati alle sperimentazioni sonore, tra musica e tecnologia. Let's MAKE some MUSIC!
Il corso sarà organizzato in due momenti: una lezione introduttiva di circa un’ora e un workshop pratico in cui sperimentare le tecniche discusse durante la lezione. La lezione si aprirà con alcune cenni di teoria della musica necessari ad allineare tutti partecipanti con alcune nozioni base. Attraverso una breve panoramica sulla storia della musica moderna si arriverà alle sperimentazioni che hanno fatto nascere la musica generativa. Verranno ascoltati e discussi alcuni brani prodotti partire dagli anni 70 e produzioni contemporanee che condividono gli stessi approcci e le tecniche di base. Gli ascolti saranno utilizzati per presentare gli aspetti tecnici che verranno poi utilizzati dai partecipanti durante il workshop.
Il workshop si svolgerà utilizzando Ableton Live (scaricabile in prova gratuita per 30 giorni) e una scheda Arduino con semplici sensori (temperature, luminosità, …).
I partecipanti saranno introdotti velocemente all’interfaccia e alle principali funzionalità di Ableton in modo da avere le competenze necessarie per sperimentare con gli esempi proposti.Si lavorerà con sequenze aleaotorie, LFO, poliritmia e sequencer basati su sistemi particellari. Infine verranno utilizzati i dati provenienti da sensori collegati alla scheda Arduino come set di valori per creare suoni e modificarne le caratteristiche.
Non è richiesta conoscenza di Arduino, i partecipanti saranno forniti di una scheda con uno sketch precaricato. Per partecipare è necessario portare il proprio pc.
Il tutor
Elia Pellegrino nasce nei coloratissimi anni ‘80 e cresce in provincia, vicino alle montagne. Da ragazzo studia pianoforte per alcuni anni senza appassionarsi veramente, più affascinato dall’idea di suonare cose proprie piuttosto che riprodurre la musica scritta da altri. Poi inizia ad usare sequencers, sintetizzatori, effetti e trova la sua dimensione.
Nella musica che produce e in quella ascoltata l’elemento più importante è sempre il timbro. Melodia, armonia e ritmica, benché fondamentali, passano in secondo piano. Le tracce sono una miscela di campioni, droni generati con la sintesi granulare, melodie sintetiche e suoni acustici.
Sito web - Facebook - Instagram
Il workshop è aperto a tutti. I soci tesserati Fablab Torino hanno diritto a un prezzo ridotto. Seleziona il biglietto che fa per te in fase di iscrizione.
Vuoi maggiori informazioni sul FablabTO? Dai un'occhiata al nostro sito e scopri come tesserarti.
Resta aggiornato sui nostri prossimi eventi! Il modo migliore per non perderti le nostre news è iscriverti alla nostra newsletter. Registrati qui per ricevere ogni mese il calendario delle attività.