
Generare Futuro 2017
Data e ora
Descrizione
Seconda edizione del Festival dedicato al cambiamento e all’innovazione, che si terrà a Lodi dal 5 al 7 maggio. Ospiti d'eccezione Oliviero Toscani, Giulio Tremonti, Beppe Severgnini
PROGRAMMA:
Venerdì 5
17.30, Biblioteca Laudense
Il futuro dellʼeconomia? È circolare
19.30, ex chiesa dellʼAngelo
Restaurare il cielo. Il miracolo italiano della Basilica di Betlemme
Sabato 6
10.00, Aula Magna dellʼIstituto ʻA. Bassiʼ
Sognare, rischiare, fare: il mondo a misura dei giovani
con Andrea Pezzi, Alessandra Stella, Emanuela Donetti, Riccarda Zezza
15.00, Foyer Auditorum Tiziano Zalli
Lʻinganno generazionale. Il falso mito del conflitto per il lavoro
con Alessandra Del Boca, Antonietta Mundo, Eleonora Voltolina
16.30, Foyer Auditorum Tiziano Zalli
Le otto montagne di Paolo Cognetti
18.00, Auditorium Tiziano Zalli
Più di 50 anni di magnifici fallimenti
con Oliviero Toscani
21.00, Auditorium Tiziano Zalli
Turbolento e furioso: il prossimo anno del mondo
con Giulio Tremonti, Alberto Forchielli
Domenica 7
11.00, Foyer Auditorium Tiziano Zalli
Perché le nostre scelte sono irrazionali (ma non è detto siano stupide)
con Luciano Canova
12.30, Piazzale Centro Direzionale Bipielle
Il nostro pane quotidiano
con lo chef di “Bake Off - Italia” Antonio Lamberto Martino
15.00, Foyer Auditorium Tiziano Zalli
Perché siamo tutti diventati populisti
con Maurizio Belpietro
16.00, Foyer Auditorium Tiziano Zalli
La tecnologia ci ruberà il lavoro?
con Lorenzo Natale, Gianluca Carenzo
Tutti vs Tutti - Ore 18.00 - Auditorium Tiziano Zalli
Ora e sempre guelfi e ghibellini, viaggio nellʼItalia che litiga su tutto
con Beppe Severgnini
Classico vs Moderno - Ore 21.00 - Auditorium Tiziano Zalli
Concerto “Lʼarmonia nel contrasto. Contaminazioni musicali tra classico e moderno”
Ensemble strumentali e Gruppo vocale K80 dell’Accademia di Musica “F. Gaffurio” di Lodi direttore: M° Carlo Rognoni