
Genealogie per immagini: i film di famiglia da rito collettivo a laboratori...
Data e ora
Località
Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi
Via Michelangelo Caetani 32
00186 Roma
Italy
Descrizione
L’incontro prende spunto dalla recente pubblicazione sul Portale del Sistema Archivistico Nazionale - Antenati – Gli Archivi per la ricerca anagrafica (http://antenati.san.beniculturali.it/storie-di-famiglia), di fonti audiovisive e fotografiche che documentano vicende personali e riti familiari e sociali di grande interesse per la ricostruzione dell’evoluzione sociale in Italia tra la fine dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento. In particolare, il progetto “Vite filmate dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia”, realizzato nel 2016, grazie ad un finanziamento dalla Direzione Generale Archivi, propone l’esplorazione di alcuni dei fondi conservati presso l’Archivio Nazionale dei Film di Famiglia particolarmente emblematici per la loro capacità di rappresentare storie familiari e di documentare quadri sociali, momenti di vita quotidiana, aspetti del costume e della mentalità dei decenni centrali del Novecento. Attraverso i materiali pubblicati, l’incontro organizzato dall’Istituto Centrale per gli Archivi tocca alcuni temi centrali nel passaggio dei film di famiglia da memoria privata a rappresentazione collettiva, quale l’immaginazione genealogica e il loro riuso in ambito cinematografico, senza tralasciare aspetti essenziali come la conservazione e il restauro dei supporti analogici, il trattamento archivistico dei materiali audiovisivi, i dispositivi di fruizione sperimentali resi possibili dalla tecnologia digitale.