Genealogia come destino
Data e ora
Genealogia come destino Illuminare il pensiero di Giovanni Michelucci per un riflesso di luce sulla contemporaneità
Informazioni sull'evento
Giornata dedicata all’Architetto Giovanni Michelucci per ri-conoscere l’opera di uno dei più grandi architetti italiani, ma soprattutto l’uomo che con il suo insegnamento ci invita a diventare angeli per cambiare il mondo e rendere i luoghi pieni di vita.
Una riflessione più che mai attuale sul senso e il ruolo etico-civile dell’architettura e sulla necessità di modelli urbani più sostenibili e attenti a “far posto creando spazio”.
Intorno al tema delle città possibili come organismo vitale e luogo del pensiero infantile, del sogno, degli archetipi e quindi della collettività, e dello spazio, come elemento determinante l’architettura generatrice di relazioni, si riuniranno Amministratori, Architetti e Critici, per accendere fonti di luce che si riverberino sul contemporaneo.
La partecipazione alle conferenze è aperta a tutti e gratuita. Per le disposizioni anti-Covid tutti gli eventi sono a numero chiuso. Saranno adottate tutte le disposizioni per il distanziamento e l’applicazione delle misure di contenimento del Covid-19.
Le conferenze sono accreditate dall’Ordine Architetti PPC di Siena; per gli Architetti, l’iscrizione con assegnazione dei crediti formativi, deve essere effettuata sulla piattaforma im@teria.
Il programma della giornata: https://www.archifest-collevaldelsa.it/web/home/programma/genealogia-come-destino/domenica-4-ottobre/