GDPR: le sette principali mosse per evitare sanzioni
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il corso permetterà di far acquisire agli intermediari di assicurazione ed ai consulenti finanziari gli strumenti metodologici della direttiva GDPR. La metodologia dei relatori, dopo un’accurata analisi, ha permesso di catalogare gli errori più significativi raccogliendo validi spunti per suggerire accorgimenti pratici ed utili ad evitare pesanti sanzioni che metterebbero in difficoltà economica (e non solo) l’intermediario ed il consulente.
Obiettivi
Lo scopo principale di questo appuntamento sarà quello di apprendere il metodo per TRATTARE, GESTIRE e PROTEGGERE i dati - evitando banali errori – in modo semplice e concreto tralasciando la verbosità degli articoli che compongono il testo del Regolamento a cui si fa riferimento. Altresì, si forniranno informazioni e nozioni di base per gestire una corretta e costante verifica dei documenti da predisporre ed esibire in caso di controllo da parte delle autorità preposte e per gestire eventuali data breach (perdita/violazione dei dati).
Programma
- Storia della Privacy e del trattamento dei dati
- Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dati personali alla luce del quadro normativo e tecnologico attuale
- Definizione di dato personale (comune e particolare)
- Conoscere e distinguere i soggetti coinvolti nel trattamento dati (Titolare, Interessato, Responsabile, Incaricato etc.)
- Cosa fare e come intervenire nei casi di violazione dei dati
- Gestire gli strumenti con cui si effettua il trattamento dati
- Come formare il personale di agenzia (cenni)
- Come conservare la documentazione contrattuale
Durata: 120 min
Certificazione IVASS: si
Quote di iscrizione
- Socio CONAFORM o CONAFORM rete associati: € 30,00 (IVA compresa)
- Altri: € 50,00 (IVA compresa)
Evento in collaborazione con FLYUP Coaching