GDPR e strutture ricettive - Come affrontare controlli e visite ispettive
Data e ora
La Privacy nelle strutture ricettive
Informazioni sull'evento
A seguito delle ulteriori disposizioni attuative del Decreto-Legge 23 febbraio 2020, n. 6 in materia di COVID-19 con DPCM firmato l’ 8 marzo 2020, siamo a comunicare che il SEMINARIO FORMATIVO SARA' RIMANDATO IN DATA DA DESTINARSI
L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha segnato una svolta nel trattamento dei dati personali che ha coinvolto anche le strutture ricettive. Per la gestione del servizio di ospitalità, l’albergatore si trova infatti a gestire banche dati dei clienti per diverse finalità: da quelle contrattuali legate alla prenotazione ed alla permanenza nella struttura a quelle di comunicazione alla questura territorialmente competente, alle attività di marketing e profilazione fino all’installazione ed alla gestione di impianti di videosorveglianza. Tanti dati, anche di natura particolare se pensiamo ad esempio alle intolleranze alimentari di cui l’albergatore ed i propri addetti vengono obbligatoriamente a conoscenza, che devono essere necessariamente protetti e tutelati per garantire il rispetto dei diritti e delle libertà dei soggetti interessati al trattamento medesimo.
Il seminario formativo consentirà di approfondire tutte le problematiche e le opportunità fornite dalla normativa in materia di privacy per gestire e tutelare al meglio le proprie banche dati.