Pannello azioni
Game OveN
Game OveN, la Cucina Ludica
Quando e dove
Data e ora
ven 24 mar 2023 18:00 - 21:30 CET
Località
Cascina Cotica via Giulio Natta, 19 20151 Milano Italy
Informazioni sull'evento
- 3 ore 30 minuti
- eTicket mobile
Nuova data per la serata dedicata all’aggregazione di ragazz* e giovani del territorio attraverso il gioco e la cucina!
Si cucina, si mangia e si gioca insieme.
La sala Scopri Coop di Cascina Cotica diventa uno spazio aperto per divertirsi, imparare e creare nuove relazioni.
Si impara a cucinare piatti semplici e sani con la guida di ragazz* esperti, si mangia in compagnia e si gioca!
Game OveN è una cucina ludica.
Dove? In Cascina Cotica, via Natta 19.
Gratuito e aperto a tutt* ragazz* adolescenti e giovani (14+) su iscrizione.
Le serate sono curate da personale educativo qualificato di riferimento.
Per info (anche via WhatsApp 3493917847) / spaziotempomilano@gmail.com
Progetto a cura di SpazioTempo ApsIn collaborazione con Coop Lombardia e Coop. Soc. Nuova Umanità ONLUSPromosso da SpazioTempo Aps, Fondazione Cotica, Mitades Aps, Zerodiciotto Aps, Shareradio e Terre des Hommes all'interno del bando "Belle Storie, lo sguardo dei ragazzi nella comunità educante" Con il contributo di Regione Lombardia e Ministero del lavoro e delle politiche socialiCon il supporto di Municipio 9 e Comune di Milano
...
Le prossime date:
7 Aprile
28 Aprile
12 Maggio
Tag
Info sull'organizzatore
Fondazione Cotica
Nasce nel 2018 per volontà della Cooperativa di abitanti DeltaEcopolis.Ha la sua sede presso l’omonima cascina, che si propone di divenire un luogo di aggregazione e cultura aperto ai cittadini del territorio in cui si trova e all’intera città, andando oltre l’ormai logora contrapposizione centro-periferia. Solidarietà, cooperazione e cura del territorio sono i valori alla base delle attività della Fondazione, valori che prendono vita grazie alla progettazione e all’organizzazione di iniziative culturali e educative e alla realizzazione di servizi destinati alla cittadinanza, con una particolare attenzione per le famiglie e i giovani. Per realizzare i propri scopi la Fondazione elabora e realizza propri programmi e progetti, anche in collaborazione con altri soggetti, pubblici e privati, in un’ottica di collaborazione e partecipazione allo sviluppo di una città sostenibile e solidale.