
Gaia Segattini | Saper fare: i nuovi artigiani e l'autoimprenditoria
Data e ora
Descrizione
Un pomeriggio di approfondimento sui temi dell'autoimprenditoria per le imprese e le startup artigiane, collegato al progetto Verso il Borgo, un esempio di rivitalizzazione e riqualificazione di un borgo attraverso le attività lavorative artigianali e la formazione, insieme a Gaia Segattini.
Durante l'incontro verrà esaminata l'escalation della scena artigianale degli ultimi anni, le motivazioni, i nuovi linguaggi e comportamenti che sono alla base della sua nascita e sviluppo, passando poi ad un'attività laboratoriale. Un fenomeno che si muove in luoghi e modalità che mischiano digitale e domestico, autenticità del territorio e sguardo internazionale.
Quali i numeri, strumenti e risorse che hanno portato a far sì che molti giovani oggi stiano costruendo una sostenibilità economica che mette assieme capacità manuale, imprenditoriale e strumenti digitali per vendita e comunicazione? Un'approccio trasversale che sta modulando una professione artigiana inedita: aperta, stimolante, contemporanea e sostenibile.
Programma
Ore 17.00 Inizio lavori
Ore 19.00 Termine attività
Ore 19.30 Cena in Castello con Gaia Segattini
Costo di partecipazione
La partecipazione è aperta a tutti, fino ad esaurimento posti, per un costo di € 50,00, quota comprensiva di partecipazione al workshop e alla cena con Gaia Segattini. Per confermare la partecipazione è necessario effettuare anticipatamente un bonifico bancario, che varrà a conferma di iscrizione, inviando la distinta di pagamento via mail all'indirizzo versoilborgo@gmail.com, insieme alle segnalazioni di eventuali intolleranze o allergie per la cena.
A seguire i dati per effettuare il Bonifico Bancario
Fondazione Castello di Padernello
IBAN IT27 N083 9354 1000 0000 0005 574
Bcc Borgo San Giacomo
Gaia Segattini
Biografia
Fashion designer con 18 anni di esperienza su marchi di target giovane internazionali, dal 2007 ha scritto di nuovo artigianato e creatività indipendente sui portali delle edizioni Condè Nast e nel suo blog Vendettauncinetta.com.
Considerata un punto di riferimento per la scena craft italiana, è autrice di due manuali per Gribaudo Editore ed art director della manifestazione Weekendoit, incentrata sulla condivisione delle tecniche manuali e lo sviluppo della microimprenditorialità . Funge da PR e talent scout nel settore dei nuovi artigiani e della sostenibilità, è stata coach nella scorsa edizione del progetto di tutoraggio "Botteghe Digitali" di Banca Ifis di Mestre, crea rete e connessioni ed è consulente di prodotto per microproduttori e PMI.
La fotografia utilizzata di Gaia Segattini è di Veronica Mariani
La grafica di Verso il Borgo è ideata e realizzata da Lucia Coltamai