Futuro Direzione Nord 25 - Scelte per tempi difficili
Pochi biglietti rimasti

Futuro Direzione Nord 25 - Scelte per tempi difficili

Venerdì 9 maggio presso Assolombarda si parlerà di futuro dell'Europa, dell'Italia, della Lombardia e di Milano con istituzioni e aziende.

54 follower
Da Fondazione Stelline
54 follower
2 anni su Eventbrite 📈

Data e ora

ven, 9 mag 2025 09:30 - 20:00 CEST

Località

Via Pantano, 9

9 Via Pantano 20122 Milano Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 10 ore 30 minuti

Futuro Direzione Nord 25 - Scelte per tempi difficili

Oltre 80 relatori tra cui ministri, sottosegretari, governatori, assessori regionali e comunali, vertici aziendali, mondo accademico e terzo settore saranno protagonisti venerdì 09 Maggio 2025 di Futuro Direzione Nord, la rassegna di convegni istituzionali promossa dalla Fondazione Stelline e organizzata insieme a Inrete.

La XXV Edizione della manifestazione gode del patrocinio del Senato della Repubblica, della Commissione Europea e del Comune di Milano, del contributo di Regione Lombardia e della Media Partnership di RAI.

Scelte per tempi difficili è il titolo dell’appuntamento riservato – come da motto della kermesse – solo a Persone che hanno qualcosa da dire si svolgerà dalle 09:30 e fino alle 20:00 presso l’Auditorium di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano, in quanto gli spazi della Fondazione sono attualmente chiusi per ristrutturazione.

Oltre a RAI, Media Partner della kermesse sono Affaritaliani.it, GuidaViaggi e AboutHotel.

Con oltre milleseicento relatrici e relatori, Direzione Nord è da sempre, per suo dna, la rassegna di convegni istituzionali della Fondazione Stelline che pone nella Lombardia e in Milano il luogo da cui le istituzioni, la politica, le imprese e gli stakeholder si incontrano per parlare, non solo del ruolo che il Nord deve avere nello sviluppo dell'intera Italia, ma anche di quello che sta a Nord dell'Italia, ovvero l'Europa e la sfida dei rapporti con la comunità degli Stati del nostro continente.

Lo è a maggior ragione quest’anno, in un contesto geopolitico quantomai complesso. Scelte per tempi difficili è quindi il titolo di questa edizione che ricade in alcuni importanti anniversari: 75° dalla Dichiarazione Schuman e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e 40° dall’istituzione del 9 maggio come Festa dell’Europa, siglata proprio a Milano.

Sulle declinazioni della competitività e sul ruolo che l’innovazione tecnologica può avere per sostenerla, a partire dalle eccellenze del territorio lombardo e milanese guardando all’Europa e al mondo, si focalizzerà la XXV Edizione di Futuro Direzione Nord.

Non mancheranno i temi cari alla manifestazione come la transizione energetica e la valorizzazione delle risorse ambientali, la mobilità e le politiche abitative, la cyber sicurezza e la giustizia, le sfide per la Pubblica Amministrazione e gli impatti delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 per ospitalità e servizi.

Il tutto con uno sguardo proiettato al futuro dell’Italia, della Lombardia e di Milano.


PROGRAMMA FDN 2025


09:30 | AUDITORIUM

Saluti d’apertura

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline

Licia Ronzulli – Vicepresidente del Senato

Claudia Colla - Capo Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia

Alessandro Spada - Presidente Assolombarda


09:45 | IL FUTURO DELL’EUROPA

Speech d’apertura

Brando Benifei - Presidente Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti, Parlamento Europeo

Elena Donazzan - Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, Parlamento Europeo

Gaetano Pedullà - Membro Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese, Parlamento Europeo

Introduzione a cura di: Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


10:00 | IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

A tu per tu con:

Attilio Fontana - Presidente Regione Lombardia

Moderazione a cura di: Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline

Presentazione della Ricerca SocialCom "Lombardia motore e voce del Paese: emozioni, opinioni, tendenze".

Introduzione a cura di: Luca Ferlaino - Presidente SocialCom


10:30 | IL FUTURO DELL’ITALIA

A tu per tu con:

Matteo Renzi - Presidente Italia Viva*

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


10:45| INVESTITURISMO - Forum Italiano sull’Hospitality

Olimpiadi e oltre: turismo business tra fiere e grandi eventi

Barbara Mazzali – Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Regione Lombardia

Giovanni Bozzetti – Docente di Turismo Culturale e Sviluppo del Territorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Davide Corritore - Vice Presidente Vicario Fondazione Fiera Milano

Moderazione a cura di:

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


11:00 | INVESTITURISMO - Forum Italiano sull’Hospitality

A tu per tu con:

Daniela Santanchè - Ministro del Turismo

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


11:30 | INVESTITURISMO - Forum Italiano sull’Hospitality

Olimpiadi Milano-Cortina, gli impatti per ospitalità e servizi

Alessandro Morelli – Sottosegretario di Stato con delega alla programmazione economica

Massimo Sertori - Assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica Regione Lombardia

Alessandro Giungi - Presidente Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026, Comune di Milano

Antonio Zacchera - Vice Presidente Vicario Confindustria Alberghi

Fabio Primerano - Presidente Federalberghi Lombardia

Walter Marcheselli - Presidente BWH Hotels Italia & Malta

Federica Alberti - Direttore Wellness Foundation

Moderazione a cura di:

Giorgio Bianchi – Partner Guida Viaggi e About Hotel

Laura Dominici - Caporedattore Guida Viaggi


12:30 | IL FUTURO DELL’ITALIA

Le domande giuste al centro

Carlo Calenda - Segretario Azione

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Marco Scotti - Direttore Affaritaliani.it


12:45 | IL FUTURO DELL’ITALIA

Il futuro dell’informazione e del servizio pubblico

Alberto Barachini - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'informazione e all'editoria

Giampaolo Rossi - Amministratore Delegato RAI

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


13:00 | IL FUTURO DELL’ITALIA

A tu per tu con:

Carlo Nordio - Ministro della Giustizia

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


13:20 | IL FUTURO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA

Le sfide di mobilità e logistica tra competitività, sostenibilità, big data e IA

Pierfrancesco Maran - Parlamentare Europeo

Franco Lucente - Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia

Irene Priolo – Assessore all’Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture Regione Emilia-Romagna

Arianna Censi - Assessora alla Mobilità Comune di Milano
Andrea Gibelli - Presidente FNM
Ivo Cassetta - Amministratore Delegato Milano Serravalle

Angelo Costa - Amministratore Delegato Arriva Italia
Nazzarena Franco - Amministratore Delegato DHL Express Italy
Michele Viale – Managing Director Alstom Italia

Sabatino Fusco - Direttore Generale Autostrada Pedemontana Lombarda

Moderazione a cura di: Giannino della Frattina - Caporedattore Il Giornale


14:30 | IL FUTURO DI MILANO

Milano, una città per tutti?

Fabrizio Sala - Componente Commissione VI Finanze, Camera dei Deputati
Paolo Franco - Assessore alla Casa e Housing Sociale Regione Lombardia

Fabio Bottero - Assessore all'Edilizia Residenziale Pubblica Comune di Milano

Simone Dragone - Presidente MM Spa
Matteo Mognaschi - Presidente Aler Milano
Fabio Cambiaghi - Direttore Immobiliare CMB

Marilisa D’Amico - Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano

Marco Giachetti - Presidente Fondazione IRCCS Cá Granda - Ospedale Maggiore Policlinico

Giordana Ferri - Direttore Esecutivo Fondazione Housing Sociale

Moderazione a cura di: Mario Marchi - Giornalista Il Riformista


15:30 | IL FUTURO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA

Energia tra Clean Industrial Deal, reti e Smart Building: strategie per un futuro sostenibile


A tu per tu con:

Gilberto Pichetto Fratin - Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica


Stefano Besseghini - Presidente ARERA

Giorgio Maione - Assessore Ambiente e Clima Regione Lombardia

Matteo Marnati - Assessore Ambiente, Intelligenza artificiale, Energia Regione Piemonte

Roberto Tasca - Presidente A2A

Emanuela Trentin - Amministratore Delegato Siram Veolia
Guido Bortoni Presidente CESI
Fabrizio Candoni - CEO e Presidente Wegreenit
Emiliano Cacioppo – Amministratore Delegato CMB

Lorenzo Forina – CEO Maticmind

Intervento di chiusura: Anna Scavuzzo – Vicesindaco Comune di Milano

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli – Giornalista Tg1

Sara Monaci – Giornalista Il Sole 24 Ore


16:45 | IL FUTURO DELL’ITALIA

A tu per tu con:

Paolo Zangrillo - Ministro della Pubblica Amministrazione

Moderazione a cura di:

Giancarla Rondinelli - Giornalista Tg1

Fabio Massa - Presidente Fondazione Stelline


17:10 | IL FUTURO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA

Blue Deal: integrazione e circolarità per un corretto uso della risorsa idrica

Gianluca Comazzi - Assessore al Territorio e Sistemi verdi Regione Lombardia
Elena Grandi - Assessora all’Ambiente e Verde Comune di Milano
Alberto Dossi - Vice Presidente Vicario Assolombarda con delega alla Transizione Ecologica

Patrizia Rutigliano - CEO SUEZ Italia
Francesco Mascolo - Amministratore Delegato MM Spa
Yuri Santagostino - Presidente Gruppo CAP

Moderazione a cura di: Silvia Sgaravatti - Giornalista e Conduttrice Class CNBC


18:00 | IL FUTURO DELL’ITALIA E DELL'EUROPA

Cyber security: per una difesa comune dei dati

Nunzia Ciardi – Vice direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Ettore Rosato - Segretario Copasir
Mario Nobile - Direttore Generale Agid - Agenzia per l’Italia Digitale
Alvise Biffi - CEO Secure Network e Vicepresidente Assolombarda con delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing

Anna Vaccarelli – Presidente Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica

Pierguido Iezzi – Direttore BU Cyber Security Maticmind

Giuseppe Mocerino - Presidente Netgroup

Moderazione a cura di: Alessia Liparoti – Senior Editor Affaritaliani.it


18:45 | IL FUTURO DELL’ITALIA

Le domande giuste per il cambiamento

Giuseppe Conte – Presidente Movimento 5 Stelle*

Moderazione a cura di: Fabio Massa – Presidente Fondazione Stelline


19:00 | IL FUTURO DI MILANO

Le domande giuste per Milano

Marco Alparone – Vicepresidente e Assessore a Bilancio e Finanze Regione Lombardia
Emmanuel Conte - Assessore al Bilancio, Demanio e Piano straordinario Casa, Comune di Milano
Maurizio Lupi – Presidente Noi Moderati
Pierfrancesco Majorino - Capogruppo del PD in Regione Lombardia e Responsabile Casa e Immigrazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico
Anita Pirovano - Presidente Municipio 9 Comune di Milano

Moderazione a cura di: Marco Castelnuovo – Caporedattore Corriere della Sera Milano


Organizzato da

54 follower
2 anni su Eventbrite
Gratuitomag 9, · 09:30 CEST