Futurismo Meta-arte e Cryptovalute
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
All'interno del prestigioso Museo dedicato ad Umberto Boccioni, e con il Patrocinio della Fondazione medesima, si terrà il primo Convegno con al centro i temi del Futurismo collegati all'Innovazione digitale.
Verranno trattati argomenti che stanno riguardando sempre più direttamente le nostre vite.
Ci riferiamo alla TOKENOMICS, Meta-arte, Bitcoin e Alternative Coins, Blockchain, Fintech, DE-FI e il Metaverso.
Organizzato da: Bitchainrimini e INNOVABILITA,
sabato 12 febbraio ( Orario 17.00 - 20:00 ), anche con diretta streaming.
Bitchainrimini, Associazione dedita al Fintech, cerca di portare la gestione, la certificazione ed il risparmio, verso una nuova etica finanziaria. Divulga informazioni esaustive sulle Cryptovalute, e sviluppa una Consulenza Operativa di Educazione Finanziaria personalizzata (per accettare e utilizzare Bitcoin e Alt Coins anche come importante strumento in ambito aziendale).
INNOVABILITA, società di ricerca e sviluppo nuovi modelli di business aziendali deep tech e della tokenomics adottando elementi di gamification aziendale e l’open innovation integra sistemi di robotica e di macchine virtuali per la creazione di ecosistemi decentralizzati dell’API economy.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
t.392 928 2021 Fabrizio
f.bisognani@bitchainrimini.com
P R O G R A M M A
Introduzione e prologo Direttore Avv.to e artista Giuliano Cardellini
TOKENOMICS, Meta-arte ed NFT: pianeti del Futurismo
a cura di Fabrizio Fantini - INNOVABILITA
Bitcoin Cryptovalute e Blockchain
a cura di Alessandro Polverelli - Bitchainrimini
Bitchainrimini: Servizi e Consulenza
a cura di Fabrizio Bisognani
Question Time
a cura di Sylvere Bryan - Bitchainrimini
Al termine del Convegno APERITECH
Il prezzo del biglietto comprende: Visita al Museo, Simposio e Aperitech
Contributo di € 7,00
Diretta streaming a cura di Fabrizio Fantini - INNOVABILITA