Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE

Pannello azioni

Feb 22

FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE

Round Table: FUTURI POTENZIALI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE sede Regione Piemonte (TO) / Sala Trasparenza

Di ForwardTo

Quando e dove

Data e ora

mer 22 feb 2023 15:00 - 16:30 CET

Località

Regione Piemonte - URP 165 Piazza Castello 10122 Torino Italy

Informazioni sull'evento

*POSTI ESAURITI*

È POSSIBILE SEGUIRE L'EVENTO VIA STREAMING, A QUESTO INDIRIZZO: https://bit.ly/3YOwcIv

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni tra cittadini, enti pubblici e PMI che uniscono le forze per produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale. Sono il veicolo di applicazione della direttiva RED II, uno dei pilastri della politica ambientale europea dei prossimi anni, e saranno beneficiate da finanziamenti PNRR.

Le CER sono un dispositivo di portata sistemica, avendo implicazioni di carattere ingegneristico, amministrativo, giuridico, fiscale, economico, socio-culturale, etico e civico. Le prime esperienze nazionali offrono modelli progettuali replicabili. Inoltre, altre dimensioni consentono di integrare aspetti a presidio della trasparenza e della competenza, del coinvolgimento degli ecosistemi, del nutrimento dei legami sociali e del consolidamento della “comunità”.

Il progetto MACADO - coordinato dal Comune di Magliano Alpi, che nel dicembre 2020 ha costituito la prima CER d’Italia, e finanziato dalla Compagnia di San Paolo (Bando NEXT GEN EU) - sta costituendo due CER di cabina primaria, in conformità al Dlgs 199/2021, che recepisce in modo definitivo la Direttiva europea RED-II.

Progetto realizzato in collaborazione con:

GOCER – Gruppo operativo comunità energetiche rinnovabili | www.gocer.it

FORWARDTO – Studi e competenze per scenari futuri | www.forwardto.it

ENERBRAIN – For an intelligent use of energy | www.enerbrain.com

PROGRAMMA ROUND TABLE (mercoledì 22 febbraio 2023, ore 15.00-16.30)

14.45: ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

15.00: IL RUOLO CENTRALE DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE

“Apertura lavori e saluti istituzionali”

Matteo Marnati (ass. Innovazione, Regione Piemonte)

“Perché finanziare le CER?”

Sara Leporati (resp. missione Proteggere l’ambiente, Compagnia di San Paolo)

“Il ruolo delle CER per l’Italia”

Sergio Olivero (pres. Comitato tecnico-scientifico, progetto MACADO, e resp. Business&Finance Innovation Energy Center, Politecnico di Torino)

“Il manifesto delle comunità energetiche rinnovabili”

Romano Borchiellini (coord. Energy Center, Politecnico di Torino)

15.30: STRATEGIE, OPPORTUNITÀ E COMPETENZE

“L’importanza della visione long-term”

Alberto Robiati (dir. Forwardto - Studi e competenze per scenari futuri)

“Costruire filiere locali d’impresa”

Luca Barbero (coord. GOCER - Gruppo operativo comunità energetiche rinnovabili)

“Piattaforme digitali per la gestione delle CER”

Attilio Di Sabato (Enerbrain)

“Trasparenza e piani anti-corruzione”

Silvia Ponzio (docente di Diritto amministrativo e tutor del Master in Strategie per l’efficienza, l’integrità e l’innovazione nei contratti pubblici, Università di Torino )

16.00: POTENZIALITÀ E CASI DI STUDIO

“Scenari futuri e aspirazioni potenziali per le CER in Italia”

Panelist focus group*

“L’esperienza di MACADO”

Marco Bailo (sindaco, Comune di Magliano Alpi - CN)

Nicola Schellino (sindaco, Comune di Carrù - CN)

Fulvio Gazzola (sindaco, Comune di Dolceacqua - IM)

Modera Stefano Colmo (ecosystem manager Forwardto - Studi e competenze per scenari futuri)

* Il focus group sugli scenari futuri delle CER, condotto con logiche di foresight, coinvolge un panel di esperte/i, ricercatrici/tori, operatrici/tori del settore, testimoni privilegiate/i: Emanuela Barreri (Environment Park), Alessandra Brogliatto (Confcooperative), Matteo Caldera (ENEA), Ilda Curti (coop. Coesa), Francesco Dal Piaz (studio legale Dal Piaz), Mara Demichelis (Master contratti pubblici, Unito), Antonio De Paola (JRC Smart Grid Interoperability, Comm. Europea), Elena Di Bella (Città Metropolitana), Susanna Gardiol (GAL Escartons e Valli Valdesi), Alessandro Mercuri (Lombroso16), Susanne Nilsson (Quesite - Progettazione europea), Vincenzo Pitino (notaio CER), Martina Sabbadini (Ires Piemonte), Alessandro Sciullo (Unito, Dip. Culture politica e società), Claudia Traina (Compagnia di San Paolo), Massimo Troia (commercialista CER Carrù).

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Torino
  • Torino Seminars
  • #transizioneenergetica
  • #energia
  • #comunità

Info sull'organizzatore

Organizzato da
ForwardTo

Sito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

FUTURI DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI TRA OPPORTUNITÀ E SFIDE


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di ForwardTo

Eventi che potrebbero interessarti

  • Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 AM

    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 AM
    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 AM

    ven, mar 31, 09:30
    ICO Academy • Ivrea
    25 €
  • Opening Future - Comunicazione non verbale

    Opening Future - Comunicazione non verbale
    Opening Future - Comunicazione non verbale

    mar, apr 18, 18:00
    OGR - Officine Grandi Riparazioni • Torino
    Gratuito
  • La Qualità nell’Aerospace: Le sfide e i Risultati

    La Qualità nell’Aerospace: Le sfide e i Risultati
    La Qualità nell’Aerospace: Le sfide e i Risultati

    gio, mag 4, 14:00
    Politecnico di Torino • Torino
    Gratuito
  • Stratosferica presenta: Future Urban Trends @ OGR Tech

    Stratosferica presenta: Future Urban Trends @ OGR Tech
    Stratosferica presenta: Future Urban Trends @ OGR Tech

    ven, mar 31, 14:30
    OGR - Officine Grandi Riparazioni • Torino
    Gratuito
  • Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 PM

    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 PM
    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3 PM

    ven, mar 31, 14:00
    ICO Academy • Ivrea
    25 €
  • Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3B

    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3B
    Operatori culturali per lo sviluppo di comunità - MODULO 3B

    sab, apr 1, 09:30
    ICO Academy • Ivrea
    25 €
  • Opening Future Meetups 2023  | How to pitch your Startup

    Opening Future Meetups 2023 | How to pitch your Startup
    Opening Future Meetups 2023 | How to pitch your Startup

    mer, mar 29, 18:00
    Talent Garden Fondazione Agnelli • Torino
    Gratuito
  • Imprese Italiane e Parità di Genere

    Imprese Italiane e Parità di Genere
    Imprese Italiane e Parità di Genere

    gio, mar 30, 15:00
    Via Vincenzo Lancia, 27 • Torino
    Gratuito
  • ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico

    ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico
    ECO TALKS: come comunicare il cambiamento climatico

    mer, mar 29, 18:30
    Corso Moncalieri, 18 • Torino
    Gratuito
  • Il riCICLO della VITA...

    Il riCICLO della VITA...
    Il riCICLO della VITA...

    mar, mar 28, 19:00
    Nuova Acropoli Torino • Torino
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite