Terrawine Festival
Dinamismo, contaminazioni culturali e trasversalità sono i capisaldi su cui si costruisce il progetto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la Terra: terra come cultura, terra come territorio umbro e dei Colli Amerini in particolare, terra come produzione agricola Made in Italy e base della nostra gastronomia, terra come culla delle nostre radici e del nostro futuro. Punto cardine del progetto è una forte contaminazione tra terra, cultura e arte, perché Terrawine Festival vuole essere un contenitore dinamico, ricco di suggestioni e stimoli in grado di abbracciare non solo il mondo enogastronomico ma di declinarsi nei diversi ambiti della cultura. Via dunque all’arte, alla letteratura, al design e alla musica. L’arte è sempre inclusiva perché in grado di unire e tenere insieme l’oggetto e il soggetto: quindi Terrawine Festival vuole essere anche l'occasione per ospitare chi con la sua arte si è avvicinato al vino, alla terra e ad un territorio.
L’occasione giusta per riscoprire un territorio ricco e sfaccettato, per assaggiare vini e prodotti della terra e confrontarsi direttamente con produttori e professionisti del settore attraverso approfondimenti su vigne e territori, masterclass e degustazioni dedicate a temi diversi, laboratori, seminari e performance.
Mission
Un evento che racconta l’agricoltura e il lavoro della terra, finalizzato alla riscoperta e alla promozione del territorio circostante ma anche del territorio italiano. Accoglie agricoltori, vini, oli e prodotti di qualità, seminari e professionisti, per una due giorni di degustazioni, dibattiti, confronti e incontri informali con i produttori.
É un progetto del CTA (Centro Turistico Tuderte Amerino), con la direzione di Salvatore Alfieri.