Francesco Ciancio Masterclass - "Un viaggio a sei corde" - Marinelli Stream
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In diretta da "Marinelli Studio Roma", una delle più belle Sale Prova e Studio di Registrazione della Capitale, un evento formativo unico nel suo genere. Sabato 23 Gennaio 2021 rigorosamente dal vivo (vero live streaming, nulla di pre-registrato) una masterclass dedicata alla chitarra elettrica, con annessa esibizione. Dalle 18:00 in poi spiegheranno e suoneranno in Studio:
FRANCESCO CIANCIO - ARIANNA DE LUCREZIA - DIEGO CARRUBBA FORTE
Lo streaming avverrà attraverso la piattaforma gratuita "Zoom", adeguatamente preparato per essere il più coinvolgente possibile: 4 telecamere, luci e colori, regia audio video in HD.
CAPIENZA LIMITATA! SCADENZA ISCRIZIONI: Le vendite chiudono 30 minuti prima dell'evento. Link e password per accedere all'evento saranno inviate all'indirizzo email indicato in fase di acquisto del biglietto 10 minuti prima dell'inizio della diretta.
FRANCESCO CIANCIO
Da piccolo inizia il suo percorso musicale, cercando di emulare, nei gesti e negli atteggiamenti i grandi nomi della chitarra. All’età di sei anni inizia a prendere lezioni di chitarra classica e nel 2010, all’età di 11 anni, supera l’esame di ammissione al Conservatorio di Musica “S. Cecilia” di Roma, entrando a far parte della classe di Chitarra classica, del Maestro Domenico Ascione. Questo importante percorso è stato ultimato nell’ottobre 2020, con il massimo dei voti. Partecipa, come in genere è consuetudine, ad alcuni concorsi musicali, nazionali e internazionali, ottenendo significativi riconoscimenti. Segnando un percorso parallelo e molto stimolante, nel corso degli anni, si interessa ed appassiona alla chitarra elettrica e inizia a conoscere la musica rock. Segue e studia soprattutto alcuni gruppi musicali di fama internazionale: dai Guns n’ Roses ai Megadeth, fino all’attuale gruppo preferito, i Dream Theater. Pur giovanissimo, sempre più numerose diventano le sue esibizioni, affrontando lo strumento con rinnovata sicurezza e disinvoltura, in perfetta sintonia con un concetto interessante e di fondamentale importanza per un “musicista” come egli è, quando il suonare in pubblico e l’esibirsi diventano punti centrali ed indispensabili per mostrare e comunicare a tutti la sua grande gioia e la necessità di trasmettere le onde emotive della Musica. Attualmente suona per diversi progetti musicali.
NooM: un gruppo con alcuni suoi “coetanei”, che esegue, in vari locali, brani di sua composizione, che spaziano dal rock classico al Progressive più moderno. La band ha conquistato la finale di Sanremo Rock, esibendosi al Teatro Ariston (2019).
Sailing to Nowhere: gruppo heavy metal con due album all’attivo, con il quale suona dal 2017. Numerosi sono i tour nazionali ed internazionali, con partecipazioni a numerosi festival (tour in Spagna, di spalla ai Secret Sphere nel 2018, tour in Giappone con due importanti date ad Osaka e Tokyo nel 2019).
Floating Minds: gruppo di giovani talenti capitolini che spaziano da inediti a cover di stampo Progressive. È in lavorazione il primo album, di debutto.
La collaborazione col marchio di chitarre Schecter, che l’ha visto come endorser per tre anni (2016-2019) e la conoscenza di brand importanti come Mezzabarba, lo hanno portato ad esibirsi a Los Angeles (NAMM Show 2019). Ha avuto la possibilità di confrontarsi sul palco con musicisti internazionali come Mike Mangini (Dream Theater), John Macaluso (ex Malmsteen) e Gus G (Firewind, ex Ozzy Osbourne).
LINKS
https://www.facebook.com/fciancio2
https://www.instagram.com/francesco.ciancio99?r=nametag
http://www.ariannadelucrezia.it/
https://www.instagram.com/diegocarrubba26
https://www.facebook.com/floatingmindsofficial/
https://www.facebook.com/Sailingtonowhere
https://www.instagram.com/noom_real
https://www.facebook.com/MarcoPalazziBand/
ULTERIORI INFO & ASSISTENZA: fabio@marinellistudioroma.com - 3921090933 - https://www.facebook.com/MarinelliStudioRoma/