Frammenti - Parole e visioni della Grande Guerra @ Forte Pozzacchio
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'Associazione Culturale Zagreo, in collaborazione con Forte Pozzacchio - Werk Valmorbia e Raffineria Creativa SRLS DMC, propone uno spettacolo per far vivere allo spettatore il dramma della Prima Guerra Mondiale, in un luogo che ha visto il suo passaggio e che è stato abitato dai suoi protagonisti.
"FRAM//menti - Parole e visione della Grande Guerra" è un viaggio storico ed emotivo negli aspetti più importanti della Grande Guerra, partendo dai dibattiti tra interventisti e neutralisti, passando per la distruzione del paesaggio che comporta ogni guerra o per la distruzione dell’integrità morale e fisica dell’uomo e della famiglia: il finale, che non indulge alla speranza, vuole lasciare intendere che la guerra non è mai finita dentro di noi, che c'è sempre il desiderio di andare contro gli uomini, in maniera assurda e cieca, senza uno scopo vero.
Nato come uno spettacolo per Villa Nani-Loredan di Sant’Urbano (PD) che ospitò profughi di guerra durante il conflitto, FRAM//menti viene adattato per gli spazi di Forte Pozzacchio, che conferiranno verità al racconto e alle emozioni, facendo calare lo spettatore nell'atmosfera del tempo, rendendolo protagonista delle scelte, delle emozioni, dei pensieri di chi la prima guerra mondiale l'ha davvero combattuta, grazie alla mediazione, con i fantasmi di inizio Novecento, degli attori dell'Associazione culturale Zagreo.
Si raccomanda abbigliamento comodo per la partecipazione e scarpe adatte alla fruizione di sentieri di montagna e degli spazi interni, scavati nella roccia, del Forte.
All'interno del forte la temperatura è inferiore rispetto all'esterno, si consiglia di munirsi di abbigliamento adeguato soprattutto per la partecipazione allo spettacolo serale.
È consigliata, per i partecipanti allo spettacolo delle 21.00, la dotazione di una torcia elettrica per illuminare la strada di collegamento dal parcheggio al forte.