Fotografica 2021- Proiezione Docufilm “Baraccopolis”
Data e ora
Località
Ex-Monastero del Carmine - sala Teatro
Via Bartolomeo Colleoni 21
24129 Bergamo
Italy
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Docufilm di Sergio Ramazzotti e Andrea Monzani (prodotto da Parallelozero per Sky Atlantic).
Informazioni sull'evento
FOTOGRAFICA – Festival di Fotografia Bergamo presenta
Proiezione Docufilm “Baraccopolis”
Un essere umano su sei, nel mondo, vive in una baraccopoli. Nel nostro paese sono migliaia. Sono tutti cittadini italiani, ma nemmeno l’Istat sa con precisione quanti: tutto ciò che ci dice è che almeno 53 mila persone in Italia vivono nei cosiddetti “alloggi di altro tipo”, ossia diversi dalle case: le cantine, le roulotte, le automobili, e soprattutto le baracche. Se questi dati sono così vaghi c’è un motivo. Una baraccopoli è un non-luogo che sorge sempre al confine. Al confine con la città degna di questo nome, con la civiltà, con le strutture che forniscono i servizi di base, spesso al confine con la realtà. E per chi è relegato lì dentro, anche se ha la carta d’identità italiana, di solito quel confine è invalicabile.
Baraccopolis, il docufilm di Sergio Ramazzotti e Andrea Monzani (prodotto da Parallelozero per Sky Atlantic), ci porta oltre quel confine, in una specie di viaggio conradiano che, giorno dopo giorno, arriva fino al cuore oscuro dello spaventoso mondo degli slum italiani.
Informazioni generali biglietti:
I biglietti per la proiezione saranno disponibili al costo di 5 euro
Festival Fotografica sostiene #tuoCarmine, il progetto di riqualificazione in chiave culturale del Monastero del Carmine inteso come luogo di condivisione per la ricerca, la formazione, la produzione artistica in una prospettiva multidisciplinare e internazionale.
Un euro del tuo biglietto verrà destinato all’Ultimo Miglio, la fase conclusiva del primo lotto di lavori, già cofinanziato da Fondazione Comunità Bergamasca Onlus
#tuoCarmine è promosso dal Teatro tascabile di Bergamo in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Per saperne di più visita il sito: carmine.teatrotascabile.org