Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
FOSS, istruzioni per l’uso |  Turing, Chrurch e l'Entscheidungsproblem

Pannello azioni

set 22

FOSS, istruzioni per l’uso | Turing, Chrurch e l'Entscheidungsproblem

FOSS, istruzioni per l’uso / Turing, Chrurch e l'Entscheidungsproblem: quando l'informatica parlava tedesco.

Presso Programmers in Padua

Quando e dove

Data e ora

mar 22 settembre 2020, 18:30 – 20:00 CEST

Località

Online

Informazioni sull'evento

Tornano i nostri incontri di divulgazione, ancora per un po' in salsa webinar!

Titolo: FOSS, istruzioni per l’uso

Un commento pratico sulle licenze FOSS dal punto di vista legale, per utilizzare FOSS in maniera corretta rispetto ai requisiti della licenza e al tipo di progetto in cui si inserisce.

In che senso le licenze sono ‘free’? Come posso utilizzarle in un prodotto/servizio commerciale? E, soprattutto, quali sono i limiti e gli obblighi previsti dalle licenze ‘copyleft’?

Bio di Cosetta Masi

Sono un avvocato appassionato di tecnologia e innovazione. Tra i miei temi preferiti, ci sono quelli legati al software: proprietà intellettuale, modelli di business e contrattualistica.

Con altri professionisti ho fondato EnterpriseOSS, un’associazione che promuove la cultura e l’utilizzo di materiali Open Source. Sono l’unico legale del team ma per fortuna con i miei colleghi tecnici ci capiamo lo stesso 😊

---

Titolo: Turing, Chrurch e l'Entscheidungsproblem: quando l'informatica parlava tedesco.

L'informatica come la conosciamo oggi comincia dal paper di Turing "On Computable Numbers, with an Application to the Entscheidungsproblem".

Ma perché il titolo cita una parola tedesca? Partiamo da questa curiosità per fare un rapido giro nella storia della matematica e dell'informatica; le vite dei matematici sono più interessanti di quel che si pensa, e ricordare da dove certi risultati sono nati ci può condurre a capire (o a studiare per farlo) il modo in cui li usiamo adesso.

Bio di Michele Mauro

Sono un "Passionate Developer" in Java, Scala e a volte qualcos'altro. Ho lavorato a lungo a Padova in Java e Scala, mentre ora lavoro vicino a Treviso in Java e Kotlin; a Padova torno ogni tanto per insegnare all'Università. Mi interessano i metodi per sviluppare senza sforzo, in modo efficace e corretto, perché le virtù del programmatore sono "Laziness, Impatience and Hubris".

------------

Come funziona

Inizio ore 18.30, il talk durerà circa 1h. Per partecipare sarà necessario registrarsi gratuitamente da questa pagina. L'evento è online, ma ci piacerebbe rompere la barriera dello schermo, ci saranno quindi 30 minuti di live Q&Aperitivo dove sarete voi ad intervenire con gli ospiti della serata.

------------

Cos'è Programmers in Padua (PIP)

Programmers in Padua (PIP) è un club di persone che per lavoro e passione si occupano di programmazione, nuove tecnologie e startup. Gli incontri periodici si svolgono in un ambiente aperto e informale, dove sono i partecipanti a proporsi per i talk. Dopo l'evento, birra e pizza tutti assieme.

Puoi trovare tutti gli eventi passati su www.programmersinpadua.it

Siamo su Facebook e Twitter, seguici !

Tag

  • Eventi online
  • Online Networking
  • Online Scienze e tecnologia Networking
Evento terminato

FOSS, istruzioni per l’uso | Turing, Chrurch e l'Entscheidungsproblem


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Programmers in Padua

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Turing School Financial Info Session

    Turing School Financial Info Session
    Turing School Financial Info Session

    Wed, Feb 8, 2023 12:00 PM MST (-07:00)
    Gratuito
  • The Turing Lectures: How to speak whale

    The Turing Lectures: How to speak whale
    The Turing Lectures: How to speak whale

    Tue, Feb 14, 2023 2:00 PM GMT (+00:00)
    0 £ - 21,14 £
  • Le novità per consulenti e periti nella riforma Cartabia

    Le novità per consulenti e periti nella riforma Cartabia
    Le novità per consulenti e periti nella riforma Cartabia

    Mon, Feb 27, 2023 7:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Perspectives: Cleaver Uses of Solar

    Perspectives: Cleaver Uses of Solar
    Perspectives: Cleaver Uses of Solar

    Tue, Feb 21, 2023 9:00 AM PST (-08:00)
    0 US$ - 8 US$
  • Global Hacks Hackathon: 2022 - 2023

    Global Hacks Hackathon: 2022 - 2023
    Global Hacks Hackathon: 2022 - 2023

    Sat, Feb 11, 2023 8:30 AM PST (-08:00)
    Gratuito
  • UXR with Participants with Disabilities

    UXR with Participants with Disabilities
    UXR with Participants with Disabilities

    Wed, Feb 15, 2023 5:00 PM CST (-06:00)
  • World IA Day 2023: Participatory UX Research

    World IA Day 2023: Participatory UX Research
    World IA Day 2023: Participatory UX Research

    Wed, Mar 1, 2023 5:00 PM CST (-06:00)
  • WEBINAR CES 2023 | TRENDS AND TAKE-AWAYS

    WEBINAR CES 2023 | TRENDS AND TAKE-AWAYS
    WEBINAR CES 2023 | TRENDS AND TAKE-AWAYS

    Tue, Feb 14, 2023 5:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Tableau | Demo

    Tableau | Demo
    Tableau | Demo

    Tue, Feb 14, 2023 2:30 PM CET (+01:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite