Forum Tagliafuoco Italia
Data e ora
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Descrizione
Forum Tagliafuoco Italia 2019
Bardolino (VR) – 25 ottobre
09:00-17:00
Perchè partecipare: la lettera di invito di Eros Chemolli:
Caro Amico,
Ti invito ad iscriverti al Forum Tagliafuoco Italia, giornata che si svolgerà a Bardolino (VR), il 25 ottobre 2019.
Al momento in Italia si respira un’atmosfera di incertezza in merito alla marcatura CE delle porte resistenti al fuoco ed a tenuta di fumo.
In tutta risposta, noi di Chemolli Fire riuniremo i più autorevoli specialisti del settore, che dispongono di informazioni dirette, di prima mano, che verranno esposte durante l’evento.
I nostri esperti, ift Rosenheim, Underwriters Laboratories ed il Comandante del SIAC, servizio della Guardia di Finanza che effettuerà controlli a tappeto sui produttori di porte tagliafuoco.
Questa squadra di “guru” sarà anche a Tua disposizione per approfondire la Tua situazione ed i Tuoi quesiti.
La manifestazione si svolge sotto l’egida di UCCT, Unione dei Costruttori Chiusure Tecniche, Edilsocialnetwork e dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Verona. Strategicamente a ridosso della scadenza del periodo di coesistenza di novembre 2019 per la marcatura CE di porte esterne e portoni, avremo di prima mano tutte le informazioni disponibili anche sulla EN14351-2, lo standard di prodotto delle porte interne.
Altro tema scottante, l’uso dei dati storici: dovrai davvero buttare via le Tue prove fatte prima di 5 anni fa e le precedenti? Ne parleremo approfonditamente!
Affronteremo anche i temi dell’internazionalizzazione con alcune interessanti testimonianze, oltre ad accessori e manutenzione.
Lo strumento più speciale che otterrai partecipando, è la checklist che abbiamo scritto insieme ai militari della GdF, applicando la quale potrai evitare le sanzioni che possono arrivare fino a 50.000 € a prodotto non conforme. Avendo più prodotti, sono multe salatissime, oltre al rischio di procedimenti penali.
Una piccola nota: personalmente apprezzo una rilassante pausa caffè, o meglio, un pranzo curato. L’Hotel Caesius Terme & Spa Resort non era certo la location più economica in cui organizzare l’evento, ma la quota di partecipazione include anche questi piccoli benefit, che oltre al Garda, ci aiuteranno a ricaricarci tra un momento e l’altro dei lavori.
Ti aspetto a Bardolino!
Eros Chemolli
Di seguito i dettagli, che troverai anche nel flyer di presentazione in fondo alla pagina
Forum Tagliafuoco Italia 2019
Bardolino (VR) – 25 ottobre
09:00-17:00
ift Rosenheim e Chemolli Fire presentano la 1° edizione italiana dell’evento annuale di Norimberga.
In collaborazione con
UCCT Unione Costruttori Chiusure Tecniche
UL Underwriters Laboratories
Guardia di Finanza – SIAC
Edilsocialnetwork
Marcatura CE: le informazioni di prima mano, direttamente da chi ha contribuito a introdurre
lo standard di prodotto.
Si fa un gran parlare della marcatura CE, ma spesso solo per sentito dire.
Inoltre, molti invocano decreti nazionali, non considerando che è in Europa che si gioca la partita.
Il Forum Tagliafuoco Italia 2019 è l’occasione per fare finalmente chiarezza: riceverai informazioni autorevoli riguardo l’evoluzione della normativa sulle chiusure resistenti al fuoco e a tenuta di fumo.
Gli speaker
Interverranno figure di primo piano che, da anni, partecipano ai lavori legati allo standard di prodotto. Per gli interventi in lingua straniera è prevista la traduzione simultanea.
I moderatori
Eros Chemolli – CEO Chemolli Fire - Membro di gruppi di normazione nazionali ed internazionali
Erich Kastlunger - Agente ift Rosenheim
Guido Zanotti – Segretario UCCT Unione Costruttori Chiusure Tecniche
*********************** Programma ***********************
Interventi
Sarà ospite speciale, per un saluto, anche il Comandante dei VVF della Provincia di Verona, Ing. Nicola Micele.
Conto alla rovescia: ultima chiamata per la EN 16034
Gerhard Wackerbauer – Head of Notified Product Certification Body Fire Safety – ift Rosenheim
Secondo il Professor Ulrich Sieberath, direttore dell’istituto di ift Rosenheim, siamo all’ultima chiamata per la marcatura CE per porte esterne e portoni. Partendo da questo slogan, Gerhard Wackerbauer di ift Rosenheim illustrerà la fase di transizione: dalla prova dell'applicabilità nazionale alla marcatura CE europea. Con suggerimenti e una lista di controllo su cosa fare per farsi trovare pronti.
Le sfide non sono più regionali, nazionali e nemmeno europee: il campo di gioco è il mondo intero
Roland Fischer – Sales Manager, Marketing, Business Development – ift Rosenheim
Ilaria Nicoli - Strategic Account Manager Building Building & Life Safety Technologies - UL Underwriters Laboratories
Roland Fischer presenterà ift Rosenheim quale unico punto di riferimento per affrontare i mercati europeo, americano e mediorientale. UL – Underwriters Laboratories collabora con Ift Rosenheim come polo mondiale della certificazione: saranno gli stessi protagonisti a raccontare alcuni case study con risultati validi per più mercati.
Con le testimonianze di
Aldo Guardini -Direttore tecnico - Roverplastik
Flavio Frison - Product Manager - AGB Alban Giacomo
Michele Chemolli - Head of B.U. SanCo & Zanini Hotel - Zanini Porte
Componenti e accessori: parti sostanziali delle chiusure resistenti al fuoco
Christian Kehrer - Head of Department, ift Certification & Surveillance Body, Member of the Management Board – ift Rosenheim
Christian Kehrer si occuperà del tema quasi sconosciuto dell'HPS – Hardware Performance Sheet: uno strumento utilissimo per le valutazioni di applicazione estesa Exap.
La visione di ift sul tema dell'uso dei dati storici
Gerhard Wackerbauer – Head of Notified Product Certification Body Fire Safety – ift Rosenheim
Eros Chemolli – CEO Chemolli Fire - Membro di gruppi di normazione nazionali ed internazionali
In Italia sono a rischio cancellazione 280 prodotti, benché siano stati testati con la norma EN 1634-1: Gerhard Wackerbauer illustrerà la visione di UCCT sul tema dell’uso dei dati storici; Eros Chemolli è promotore di un gruppo di discussione che si sta formando in UNI proprio su questo argomento.
Tenuta al fumo: una nuova caratteristica, molto importante
Christine Schmaus - Project Engineer, Notified Product
Certification Body Fire Safety ift Rosenheim
Gli incendi provocano più vittime per soffocamento che per ustioni: la tenuta ai fumi è quindi una caratteristica che va implementata il più possibile nelle porte tagliafuoco, con una diffusione su ampia scala delle prove idonee.
Vigilanza, sanzioni, sorveglianza e manutenzione: il Far West finirà?
Eros Chemolli – CEO Chemolli Fire - Membro di gruppi di normazione nazionali ed internazionali
Alessandro Brunelli – Esperto in normativa Chemolli Fire
Tenente Colonnello Pietro Romano - Comandante 2ª Sezione – S.I.A.C. – Nucleo Speciale Beni e Servizi – Gruppo Anticontraffazione e Sicurezza Prodotti - Guardia di Finanza
Guido Zanotti – Segretario UCCT Unione Costruttori Chiusure Tecniche
Per quanto riguarda la ricaduta nazionale della marcatura CE, Eros Chemolli riporterà le linee emerse sullo stato della revisione della famiglia di norme UNI 11473 direttamente dal tavolo di lavoro da lui richiesto in UNI. In collegamento dal SAIE di Bari, il Ten. Col. Pietro Romano, comandante del S.I.A.C. della Guardia di Finanza, illustrerà il piano di controlli sui produttori di porte per verificarne la conformità al regolamento 305. Alessandro Brunelli presenterà la checklist di controllo che impiegheranno i militari, elaborata dal Servizio in collaborazione con UCCT. Di manutenzione parlerà anche il Dott. Guido Zanotti, riportando dati e andamenti relativi alle aziende iscritte a UCCT.
Incontri individuali di approfondimento
A margine dell'evento, su prenotazione potrai incontrare individualmente ciascun relatore per discutere insieme delle tematiche di maggior interesse per la tua azienda.
**********************************************************************
******** Quote di partecipazione *********
- Biglietto early bird: 130€
- Biglietto regular: 150€
- Biglietto last call: 180€
Sono compresi nella quota coffee break e pranzo.
Non sono comprese le spese della piattaforma di prenotazione Eventbrite.
I prezzi sono IVA esclusa.
******** Location *********
Hotel Caesius Terme & Spa Resort
via Peschiera 3, 37011
Bardolino (VR)
L'Hotel Caesius è facile da raggiungere sia dall'autostrada sia dall'aeroporto. Sono disponibili camere a prezzi speciali per chi volesse trattenersi prima o dopo l'evento, concedendosi un week-end in spa sul Lago di Garda.
www.hotelcaesiusterme.com
******** Flyer di presentazione *********
scaricabile qui
http://www.chemolli.com/download/Chemolli_ForumTagliafuoco19_WEB.pdf
******** Flyer di presentazione, DEUTSCH *********
scaricabile qui
http://www.chemolli.com/download/Chemolli_ForumTagliafuoco19_Brochure_DEUTSCH.pdf
******** invito, perchè partecipare *********
scaricabile qui
http://www.chemolli.com/download/Invito_ForumTagliafuoco25ottobre.pdf