Forum interdisciplinare "Le catacombe ebraiche di Venosa"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
17 maggio 2022 > h 17:00 - Venosa
Forum interdisciplinare: Le catacombe ebraiche di Venosa. Tutela e valorizzazione tra passato, presente e futuro.
Intervengono:
Giancarlo Lacerenza - Presidente Centro Studi Ebraici
Luigina Tomay - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata
Marianna Iovanni - Sindaco di Venosa
Giancarlo Lacerenza (Napoli 1965) è professore ordinario di Ebraico presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, dove attualmente insegna Storia e civiltà ebraica ed Epigrafia e antichità ebraiche. Nel 2007 vi ha fondato il Centro di Studi Ebraici, di cui è stato direttore scientifico e poi presidente, fino ad oggi, curandone gran parte delle attività. Dal 2008 dirige la collana Archivio di Studi Ebraici, di cui ha realizzato sinora 14 volumi, 5 dei quali dedicati al “Progetto Dibbuk”, cui è stato attribuito nel 2015 il Premio Nazionale per la Traduzione. Si è occupato di filologia e lessicografia del testo biblico; di letteratura ebraica medievale; di epigrafia e storia documentaria degli ebrei in Italia fra antichità e medioevo; di storia della scienza, della mistica e della magia in ambito ebraico. Ha contribuito a vari progetti editoriali internazionali e ha curato varie mostre sulla storia degli ebrei in età moderna e contemporanea.