Forum della Mobilità: Tempo liberato
Data e ora
L'innovazione al servizio della qualità della vita.
Informazioni sull'evento
Il tempo è uno dei fattori centrali della mobilità. Possono l’innovazione, le nuove tecnologie, e una diversa organizzazione dei tempi della città restituire qualità agli spostamenti delle persone e liberare tempo di vita? Nell’incontro si discuterà di come è cambiata la mobilità dopo il Covid e quali le possibilità più efficaci affinché il fattore tempo possa migliorare la mobilità dei milanesi.
L'incontro prevede la partecipazione di:
Veronica Bellonzi Unità sviluppo sistemi per la mobilità
Sandro Capra, Direttore Sistemi per la mobilità MM
Flavio D’Angeli, HR Digital Champion -Employer branding & recruiting, Saipem
Federico del Prete, Referente Mobilità e Spazio pubblico, Legambiente Lombardia
Marco Mazzei, Vicepresidente Commissione Mobilità, Verde, Ambiente e Animali e Presidente Sottocommisione Mobilità Attiva e Accessibilità
Elena Sala, Direttore Area Trasporto Pubblico Sharing e Sosta
Valentino Sevino, Direttore Generale AMAT
Francesca Zajczyk, Delegata Conciliazione tempi città e servizi, Assessorato Mobilità
Modera
Tommaso Proverbio, giornalista
L'incontro si inserisce nel contesto del Forum Mobilità, Dal 4 al 17 luglio si svolgerà a Milano. Cinque incontri per discutere e confrontarsi con esperti, associazioni e cittadini sulla mobilità e il disegno della città.