FORME.INCONTRI E RACCONTI - “MISURARE” E COSTRUIRE LE CITTÀ DEL FUTURO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
“MISURARE” E COSTRUIRE LE CITTÀ DEL FUTURO
DIALOGHI TRA RETE UNESCO CREATIVE CITIES E RETE ROTARY
Moderatore
- Simona Leggeri - Socia Club Rotary Bergamo Ovest
Relatori
- Giuseppe De Beni - Presidente Rotary Bergamo Ovest
saluti istituzionali
- Roberto Amaddeo - Comune di Bergamo
- Francesco Maroni - Presidente Associazione The Cheese Valleys Le Tre Signorie
Progetti di valorizzazione di un territorio unico
- Maura Nataloni (in collegamento da Fabriano) - Presidente rete Rotary Unesco Creative Cities
Introduzione alla rete Rotary per le UNESCO Creative Cities
- Daniele Lo Sasso - Delegato per la Città di Bergamo per la rete Rotary per le Unesco Creative Cities
Presentazione della proposta progettuale Rotary per le UNESCO Creative Cities
- Christophe Hubert Sanchez - AD e CEO VisitBergamo
I numeri che guidano la strategia: il caso di VisitBergamo
Abstract
Obiettivo della rete Rotary per le UNESCO Creative Cities è creare un legame ancora più forte tra le 11 Città Creative italiane. Attraverso la rete, le Città Creative potranno condividere esperienze, organizzare iniziative comuni e confrontarsi su come valorizzare al meglio la propria creatività, coniugando una solida identità storica e culturale con la necessaria innovazione che garantisca lo sviluppo futuro. Tra gli obiettivi della rete Rotary per le UNESCO Creative Cites c’è quello di studiare, definire e condividere un approccio strategico sistemico per la misurazione degli impatti delle progettualità di Bergamo UCC sul territorio. Durante l’evento sarà presentata l’idea di poter condividere metodologie e strumenti a supporto del raggiungimento di questo obiettivo.