FORME.INCONTRI E RACCONTI - BLUE ECONOMY E INNOVAZIONE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
BLUE ECONOMY E INNOVAZIONE: NUOVI PARADIGMI PER GUIDARE LO SVILUPPO AGROALIMENTARE SOSTENIBILE E LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
Moderatore
- Alberto Lupini – economista e direttore Italia a tavola
Relatori
- Piero Manzoni - AD NeoruraleHub
- Enrico Loccioni - Fondatore e Presidente Loccioni - progetto Valle di San Clemente
- Giovanna Prandini - Presidente Ascovilo
- Francesco Lino Bianchi – Esperto di progettazione eco-territoriale
- Davide Biolghini - fisico cibernetico, coordinatore scientifico del Forum Cooperazione e Tecnologia
Abstract
L’obiettivo è presentare soluzioni e modelli di sviluppo per orientare la transizione ecologica e la pianificazione delle aziende agroalimentari, degli enti regolatori e infine di chi ha la responsabilità di amministrare il territorio. Il concetto di fondo è creare circolarità di cultura e di competenze per affrontare le sfide che i grandi temi della sostenibilità ci impongono. In un mondo sempre più interconnesso, lo sfruttamento delle risorse, l’impatto sull'ambiente, la produzione del cibo, l’alimentazione e la salute sono tessere di uno stesso mosaico che supera i limiti geografici dei singoli territori. Attuare best practices a livello globale richiede soluzioni integrate e diventa una responsabilità condivisa, a tutti i livelli.