FORMAZIONE IN COUNSELING E FORMAZIONE IN MEDIAZIONE FAMILIARE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Counseling:
La formazione in Counseling ti servirà a potenziare e sviluppare le tue risorse personali che pensi addirittura di non avere .Con una formazione in counseling migliorerai le tue capacità di comunicazione, di ascolto, di accoglienza, di empatia, di attenzione verso te stesso e verso gli altri.
Con una formazione in Counseling imparerai a dar valore e a promuovere le tue e le altrui doti di consapevolezza e responsabilità, di presenza, affidabilità e maturità, di empatia, onestà e autenticità, di assertività, proattività e creatività. Valori e doti umane ormai sopite nella coscienza collettiva
Con una formazione in Counseling acquisirai un particolare metodo di aiuto, nei confronti del prossimo, e di auto-aiuto, che potrai utilizzare professionalmente, sia come valore aggiunto alla tua attuale professione, sia come Professional Counselor potendo avviare una tua , propria e specifica attività professionale di Counseling.
Mediazione Familiare
La Mediazione Familiare, con il suo spirito innovatore, rappresenta una vera e propria svolta nel cambiare il modo di affrontare le vecchie logiche conflittuali.
Approfondire, formarsi e divulgare la formazione nella Mediazione familiare vuol dire avere conoscenze, abilità e competenze nell'aver risolto e riconosciuto tutti i conflitti nella propria interiorità ed in interazione con gli altri, in particolar modo nel contesto coppia famiglia. Soprattutto in vista di una separazione/divorzio
Posizione esistenziale unica quella del Mediatore. Solo questa figura professionale è in grado di poter trasmutare i conflitti familiari declinandoli in opportunità trasformative e solo questa figura professionale è in grado di interrompere la logica del conflitto intergenerazionale a discapito dei bambini che hanno il diritto di crescere in un ambiente accogliente ed affettivamente equilibrato affinchè possa essere un adulto pieno. Il coniuge o l'ex coniuge fino a quando è intrappolato nella dinamica del conflitto e molto spesso quest'ultimo è delegato all'avvoccato, non è in grado di percepire l'importanza del proseguimento della coppia genitoriale a beneficio non solo di se stesso ma di tutti i membri della famiglia. Con la mediazione familiare si celebra la nuova nascita della coppia genitoriale.