Formazione Formatori Digitali - ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
“La libertà non è soddisfare i bisogni, ma sapere quali.”
- Pasquale Cacchio -
Un progetto formativo può essere eccellente solo se parte da un'ottima analisi del bisogno formativo, organizzativo prima ed individuale poi.
E la qualità dell'analisi dei bisogni e dei desideri formativi influenzerà, direttamente, la qualità del progetto formativo.
Per questo motivo è importante avere strumenti per condurre analisi strutturate, pratiche, coinvolgenti che addirittura possano influenzare positivamente l'esito dell'intero progetto, coinvolgendo i i futuri partecipanti in modo da farli sentire parte attiva e non semplici fruitori passivi.
Il corso, parte integrante del nostro percorso di alta formazione per formatori digitali, è suddiviso in due sessioni da 4 ore ciascuna, per un totale di 8 ore e punta a raggiungere i seguenti obiettivi didattici:
- saper utilizzare i principali strumenti per la valutazione (in digitale) dei bisogni formativi;
- sviluppare uno stile di indagine che generi motivazione per la formazione;
- generare un output (consivisibile) funzionale alla fase di progettazione della formazione in modalità digitale.
Programma didattico:
- Bisogni e desideri formativi
- Analisi dei bisogni formativi (ABF)
- Analisi dei desideri formativi (ADF)
- Obiettivi didattici individuali
- Obiettivi didattici organizzativi
- Bisogni espliciti e latenti
- C.A.P. e modello d’espansione
- Questionari digitali per l’ABF/ADF
- Il valore didattico dell’ABF/ADF
- ABF/ADF & engagement didattico
- ESERCITAZIONI PRATICHE